Larger-Than-Life, la nuova campagna Diesel: la moda si fa gigante

L’impressione è di essere in un (bellissimo) video da social network. Immagini che si stagliano quasi senza profondità su paesaggi urbani. La scelta è volontaria e strizza l’occhio ad un registro di immagini contemporaneo, quello che usano i giovanissimi

La redazione

VICENZA. L’impressione è di essere in un (bellissimo) video da social network. Immagini che si stagliano quasi senza profondità su paesaggi urbani. La scelta è volontaria e strizza l’occhio ad un registro di immagini contemporaneo, quello che usano i giovanissimi. Diesel lancia la sua gigantesca campagna Autunno/Inverno 22 Larger-Than-Life portando un mondo di personaggi giganti vestiti Diesel in un contesto metropolitano.

I modelli diventano sagome da cartellone che indossano la collezione autunno inverno e si fonde con lo skyline di un paesaggio urbano, rivaleggiando con l’imponente architettura dei grattacieli.

Con gli scatti di Johnny Dufort, la Direzione Artistica di Chris Simmonds e la Direzione Creativa di Glenn Martens, la campagna Larger-Than-Life crea un grintoso accostamento tra le imponenti dimensioni e struttura dei maggiori edifici cittadini e l'audace elemento umano di Diesel.

Le pose dei modelli incarnano l'iconico atteggiamento ottimista, ribelle, sexy e l'irriverenza giocosa con impenitente fiducia di Diesel.

La collezione mostra la visione del Direttore Creativo Glenn Martens del mondo Diesel: denim, sperimentazione, ribellione, gioco. La caratteristica grafica di base di Diesel viene declinata tramite stampa a stencil di un grande logo su maglieria in lana sostenibile e piumini reversibili, mentre il Diesel D ring della sfilata torna su abiti metallizzati, top tagliati, cinture e scarpe audacemente pop.

Il denim si fa postmoderno nella fluidità di stampe denim trompe l'oeil su gonne, borse, pantaloni e camicie, alcuni dei quali realizzati con un materiale misto mélange con 'vero' denim. I pezzi in denim puro sono sovrapposti, con una texture aggiunta tramite duplici orli sfilacciati sulle tasche o in vita, o inserti flessibili cuciti, in rosso slavato o in bianco. Il cotone riciclato è unito al denim per creare pezzi "Peel Off" artigianali, come se delle locandine fossero state strappate via da un muro.

Argomenti:veneto

Riproduzione riservata © il Nord Est