L’amore e la rivoluzione arriva In Love We Trust, la prima capsule disegnata da Jean-Charles de Castelbajac per Benetton
L’amore, la rivoluzione nel nome dell’uguaglianza, dell’universalità. I toni pastello dello stile Benetton degli albori, il simbolismo dell’America di fine anni Sessanta. Tutto questo fiorisce nella nuova capsule, la prima disegnata da Jean-Charles de Castelbajac per United Colors of Benetton

TREVISO. L’amore, la rivoluzione nel nome dell’uguaglianza, dell’universalità. I toni pastello dello stile Benetton degli albori, il simbolismo dell’America di fine anni Sessanta. Tutto questo fiorisce nella nuova capsule, la prima disegnata da Jean-Charles de Castelbajac per United Colors of Benetton. Si chiama JCCXUCB, arriva in selezionati store e online a partire dal 4 marzo e rappresenta una sintesi dei valori che l’artista francese e il marchio internazionale condividono.
"È una capsule storica per me. Ed è un’ode all’amore: è una collezione che vale come un rinascimento, che vuole dare speranza. L’ho chiamato In Love We Trust, parafrasando il motto degli Stati Uniti, In God We Trust. Amo giocare con le parole e con la moda, perché la moda è l’espressione di mille parole” dice lo stilista.

Come metafora narrativa de Castelbajac ha usato l’utopia americana, quella della fine degli anni ‘60, delle rivolte di Berkley, della Summer of Love. “A fine anni ’60, lì tutto sembrava possibile, io avevo 17 anni e sognavo l’America, era un momento in cui la mia generazione ha creduto davvero, si poteva parlare di universalità, di un mondo totalmente aperto a diverse culture. Non ogni cosa è andata come volevamo, è vero, ma di sicuro è stata un’epoca fertile, in cui si sono piantati dei semi che sono sbocciati dopo”. Lo stilista ha ridisegnato un’icona di design come la bandiera americana e l’ha inserita in collezione, cambiandone anche la cartella colori e usando i toni pastello, un classico del Benetton degli albori. L’ha nominata ‘United States of Love’.

Le basi del brand sono basic, una collezione di pezzi classici, da portare ogni giorno. Tra i capi una maglia con scritto LOVE, realizzata con una straordinaria tecnica di punti; un trench, gran classico del guardaroba, in nuance beige, con piccoli dettagli colorati; un pullover mimetico, con diversi colori e anche tono su tono. E poi ci sono le camicie, il denim stampato, dei windbreaker di tela gommata, e un “doppio poncho” per bambini. “Ho rivisitato e rivoluzionato tutti i codici dell’immaginario classico, dal capospalla chic al mimetico, fino alla bandiera americana. E’ una collezione con dei prezzi democratici, una qualità enorme, un design che parla d’amore” conclude lo stilista.
Riproduzione riservata © il Nord Est