La Imp, Imballaggi materie plastiche spa, passa di mano

Ad acquisirla le srl Libra e Nibe.  L’operazione rientra nel progetto di realizzare un cluster di impianti produttivi nel particolare e competitivo ambito del contract manifacturing

La redazione

ALTAVILLA VICENTINA. Imp, Imballaggi materie plastiche spa, passa di mano.

Libra Srl e Nibe Srl, entrambe già azioniste della Emmegi Detergents Srl, azienda bresciana leader di mercato nel settore della detergenza casa, cosmesi e igiene della persona, hanno acquisito infatti Imp spa, storica società di Altavilla Vicentina operante come CMO al servizio delle principali multinazionali del settore, con oltre 30 milioni di euro di ricavi e 110 dipendenti.

L’operazione ha visto l’acquisizione dell’intero capitale sociale detenuto dalla Famiglia Ferrari e dall’Ing. Delli Venneri. Le parti procederanno a breve anche al perfezionamento della cessione degli asset immobiliari industriali in uso alla stessa Imp.

Per gli acquirenti, l’operazione rientra nel progetto di realizzare un cluster di impianti produttivi nel particolare e competitivo ambito del contract manifacturing, valorizzando le competenze di entrambe le strutture, al fine di affrontare, anche a livello internazionale ed in particolare continentale, la competizione dei grandi gruppi europei.

Nell’operazione, la Famiglia Ferrari è stata seguita dal dott. Antonio Zaccaria e per gli aspetti legali da Lambertini e Associati, con un team composto dalla partner Debora Cremasco e dalla senior associate Gioia Carrabetta, l’Ing. delli Venneri dal Dott. Guido A. De Vecchi e dall’ Avv. Nicole Frigo partner di Andersen, mentre gli acquirenti sono stati assistiti dal dott. Alberto Giacobbo di Vicenza.

«Entrare a far parte del progetto industriale che ha visto quale prima tappa la acquisizione della Emmegi Detergents è una grande opportunità di sviluppo per Imp e siamo sicuri che tale operazione potrà dare un supporto importante alla crescita della Società. Imp oggi accelera il proprio percorso di evoluzione, valorizzando le proprie competenze e sfruttando le sinergie che la nuova appartenenza a un progetto così importante può generare, restando al fianco dei propri clienti con rinnovata determinazione» dichiara Alberto Ferrari, presidente del Cda della società sino al perfezionamento dell’operazione.

Riproduzione riservata © il Nord Est