iVision Tech: in forte crescita ricavi ed Ebitda

Il Consiglio di amministrazione dell’azienda friulana ha esaminato e approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025. Il valore della produzione è pari a 10,9 milioni di euro

La redazione
Stefano Fulchir, ad di iVision Tech
Stefano Fulchir, ad di iVision Tech

iVision Tech Spa,  Pmi Innovativa e realtà d’eccellenza del manufacturing Made in Italy, attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato, nonché di occhiali combinati, proprietaria dello storico marchio dell’occhialeria francese d’alta gamma “Henry Jullien, comunica che il Consiglio di amministrazione ha esaminato e approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata e redatta in conformità ai principi contabili italiani.

Questi i principali risultati consolidati al 30 giugno 2025: valore della produzione pari a 10,9 milioni (+56,9% rispetto al 30 giugno dell’anno precedente; ricavi delle vendite pari a 7,6 milioni (+41,8% rispetto al 30 giugno 2024); Ebitda di 1,8 milioni (+77,2% rispetto al 30 giugno 2024); Ebitda Margin pari al 16,9% ; risultato netto di periodo 0,027 milioni (rispetto a 0,002 milioni); indebitamento finanziario netto di 8,6 milioni (+3,3% rispetto al 31 dicembre 2024).

Stefano Fulchir, amministratore delegato di iVision Tech ha dichiarato: «Nel primo semestre del 2025 il gruppo ha conseguito risultati in linea con le previsioni, nonostante il contesto di mercato in contrazione e le persistenti criticità legate al quadro macroeconomico e alle tensioni sui mercati internazionali. Tale andamento conferma la solidità del nostro modello di business e la capacità di garantire continuità anche in condizioni avverse. Le acquisizioni effettuate nei periodi precedenti continuano a produrre effetti positivi, favorendo l’integrazione di competenze, risorse e sinergie operative che rafforzano l’efficienza e la competitività complessiva del gruppo».

«In un contesto complesso, la nostra strategia di sviluppo si è dimostrata coerente, resiliente e orientata alla creazione di valore – ha aggiunto l’ad – .. Per la seconda parte dell’anno si prevede l’avvio della commercializzazione del progetto ISEE e delle vendite B2B di occhiali tecnologici destinati ai nostri clienti. Il lancio di queste nuove iniziative, frutto di un percorso di sviluppo mirato e sostenuto da investimenti strategici, rappresenta un passaggio chiave per ampliare l’offerta del Gruppo, rafforzare la nostra presenza nel settore tecnologico e cogliere nuove opportunità di mercato».

 

 

 


 

Riproduzione riservata © il Nord Est