I portoghesi di Img raddoppiano la presenza in Friuli Venezia Giulia: a maggio parte Evertis

Conto alla rovescia per la seconda azienda del Gruppo a San Giorgio di Nogaro che cerca dipendenti: 60 posizioni aperte da qui a fine anno

Maura Delle Case

Il gruppo portoghese Img, presente nell’industria dei polimeri dal 1959 e pioniere dell’estrusione di film in Pet, raddoppia la sua presenza in Friuli Venezia Giulia. A maggio aprirà infatti Evertis, la seconda azienda del gruppo a San Giorgio di Nogaro. Dopo Selenis, insediamento produttivo avviato nel 2014 il cui core business è la produzione di poliesteri speciali, il gruppo fa il bis con Evertis, azienda votata alla produzione di film con barriera monostrato e multistrato per l’imballaggio alimentare e altre applicazioni che avvierà la produzione il mese prossimo. «Il mercato italiano è per il settore del packaging alimentare un mercato strategico - dichiara il responsabile Hr delle due aziende, Giorgio Tudorov, spiegando le ragioni del nuovo investimento -. La presenza in Italia è fondamentale per essere vicini ai clienti, per accorciare i tempi di consegna, abbattere i costi di trasporto e il loro impatto ambientale e al contempo rappresenta una posizione strategica per espanderci verso l’Europa centro-orientale». Selenis ha chiuso il 2022 con un fatturato di 40 milioni di euro che con Evertis dovrebbe arrivare a raddoppiare nell’arco dei prossimi 3-5 anni. «Il nuovo sito - fa sapere ancora Tudorov - ha una potenzialità di 20mila tonnellate l’anno, che equivale a un fatturato potenziale di 40 milioni di euro. Andiamo dunque verso il raddoppio dei ricavi».

Prima conseguenza del piano di sviluppo è l’esplosione del fabbisogno occupazionale. «Oggi Selenis occupa 40 persone, l’obiettivo con l’inizio della produzione di Evertis è arrivare entro i prossimi 12 mesi a 100 dipendenti» prosegue Tudorov. La necessità delle due aziende è dunque quella di trovare 60 addetti. Una ricerca per la quale il gruppo Img ha cercato l’assist della Regione Fvg, divenuta ormai un punto di riferimento per le imprese a caccia di personale, grazie alla fortunata formula dei recruiting day. Ieri, i vertici del servizio imprese della Regione, insieme a Manpower group e alle due aziende rappresentate dal direttore degli stabilimenti, Luca Vacchiano, oltre che da Tudorov, hanno presentato il nono recruiting day del 2023, che si svolgerà il 17 maggio con l’obiettivo di reclutare 60 persone (gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae entro domenica 7 maggio 2023 accedendo al link “Mi Candido“ sul sito della Regione Fvg). Selenis ed Evertis cercano squadristi e operatori polivalenti di impianto, magazzinieri, addetti di lavoratorio R&S, addetti all’ufficio logistica e spedizioni, addetti all’ufficio acquisti, manutentori meccanici ed elettrici, addetti all’impianto di estrusione, addetti alla taglierina, magazzinieri, addetti agli uffici amministrazione e al costume service.

Riproduzione riservata © il Nord Est