Hpg rileva Lumiei, nasce un’azienda unica per l’idroelettrico

Indira Fabbro: “Anzichè essere rivali abbiamo voluto dare vita ad una partnership vincente”
Timothy Dissegna
Indira Fabbro
Indira Fabbro

Hpg e Lumiei Impianti stringono le forze nel campo degli impianti di produzione d’energia idroelettrica, dando vita a una nuova realtà nella zona industriale di Buja. Nei giorni scorsi la socia unica di Hpg, Indira Fabbro, è diventata socia di maggioranza della Lumiei, fondata da Fausto Schneider il quale rimarrà comunque all’interno della governance.

«Anziché essere rivali - spiega l’imprenditrice - abbiamo pensato di creare una partnership. Anche perché il settore idroelettrico è molto particolare, in provincia Udine ci sono poche aziende specializzate solo in questo settore come noi e abbiamo capito che è meglio collaborare anziché rimanere distanti». Con questa sinergia, nasce quindi un’impresa da 25 dipendenti con sedi tra Buja e Villa Santina, contando clienti a livello nazionale. «Insieme - prosegue Fabbro - possiamo dare maggior risposta alla progettazione di impianti piccoli e medi e fornire loro il nostro service. Le centrali idroelettriche hanno bisogno di manutenzione costante».

Dal canto suo, Schneider - che ha creato la Lumiei nel 2004 - ricorda che la sua realtà ha realizzato finora «oltre 100 impianti in prevalenza nel l’arco alpino oltre che in varie parti d’Italia, Imperia Sicilia, Emilia, Calabria e in Albania». La Hpg srl, acronimo di Hydro Power Generation, è sorta invece nel 2017 da un’idea di Redento Fabbro, fondatore anche della Pelfa Group e padre di Indira. L’obiettivo della neonata Hpg-Lumiei Impianti è di fornire servizi ai clienti: dalla progettazione alla gestione dei motori, impianti elettrici e manutenzione. Il lavoro principalmente è su commissione, occupandosi al momento di una quarantina d'impianti da Tarvisio alla Bassa Friulana, passando per il Pordenonese, l'Alto Friuli, la Carnia.

Ma c’è ancora spazio per lo sfruttamento idroelettrico lungo i corsi d’acqua? «Sì - assicura l’imprenditrice - abbiamo avuto contatti e richieste dalla Lombardia alla Calabria passando per il Lazio. Ci sono realtà che investono nei piccoli corsi d’acqua e ci chiedono un parere su che tipo di impianto installare e se siamo in grado di progettarlo e realizzarlo». Ora, in fase di ultimazione ce n’è uno in Lombardia, mentre all’attivo se ne contano diversi sia in regione che in altre aree della Penisola.

Riproduzione riservata © il Nord Est