H-Farm lancia aumento di capitale da 15 milioni: «Sosterrà la crescita»

Il cda ha convocato l’assemblea per chiedere la delega. Massimo Donadon: «I soci di maggioranza pronti a investire ancora

Roberta Paolini

H-Farm, piattaforma di innovazione quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato la convocazione di un'assemblea straordinaria degli azionisti per approvare l'attribuzione di una delega al consiglio di amministrazione. La delega consentirà di aumentare il capitale sociale fino a un massimo di 15 milioni di euro nei prossimi cinque anni, attraverso uno o più aumenti di capitale da offrire in opzione ai soci.

La decisione emerge dalla necessità di sostenere i piani di sviluppo della società, in particolare nel settore Education, dove H-Farm ha registrato segnali positivi di crescita ma ha rilevato la necessità di ulteriori investimenti sia sul piano accademico che immobiliare. Nonostante il percorso intrapreso, l'Ebitda atteso per l'anno 2024/2025 non raggiungerà il break-even, prevedendo una perdita legata agli investimenti necessari per garantire la piena attuazione del piano di crescita.

Al momento il Campus di Ca’ Tron, dove c’è istruzione primaria, secondaria (cioè dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria superiore) e universitaria, conta 1700 studenti, di cui mille universitari. Con le altre scuole a Vicenza, Rosa e BigRock per i Master in Fine Arts, la popolazione studendesca raggiunge quota 2500 ragazzi. Un percorso, quello dell’education, che necessita di molti investimenti, soprattutto per la parte infrastrutturale, considerando che la maggioranza degli studenti viene da fuori e necessita quindi di alloggiare nel Campus.

Il Cda di H-Farm ha ritenuto opportuno procedere con questa iniziativa per evitare possibili tensioni finanziarie e dotare la società delle risorse necessarie per proseguire nell'attività di sviluppo. L'aumento di capitale sarà finalizzato, tra l'altro, all'incremento dei posti letto per gli studenti universitari, la cui carenza sta avendo ripercussioni sulle potenzialità di crescita di H-Farm.

Riccardo Donadon, presidente e fondatore di H-Farm, ha sottolineato la fiducia nel progetto: «Siamo molto contenti del nostro investimento nel settore Education. Sono passati solo due anni dall'apertura del Campus e stiamo ottenendo enormi soddisfazioni dai nostri studenti e dai progetti Edutech che stiamo realizzando. Ogni mese siamo più consapevoli del valore e dell'eccellenza che stiamo generando e del tempo necessario per la sua maturazione».

Donadon ha inoltre confermato il sostegno degli azionisti di maggioranza, il presidente e ad di H-Farm insieme Cgn Futuro di Pordenone tengono il 66% circa del capitale. «I soci di maggioranza credono nel progetto e sono disponibili a supportare ulteriormente la società anche con nuovi futuri aumenti di capitale» ha commentato Donadon.

L'assemblea straordinaria degli azionisti è stata convocata per il 12 e 13 novembre 2024, rispettivamente in prima e seconda convocazione. Durante l'assemblea verrà discussa e messa ai voti la proposta di attribuzione della delega al consiglio di amministrazione per l'aumento di capitale.

La strategia di H-Farm punta a consolidare la propria posizione nel settore dell'Education e dell'innovazione tecnologica, nonostante le sfide finanziarie a breve termine. L'aumento di capitale proposto rappresenta un passo significativo per assicurare le risorse necessarie al perseguimento degli obiettivi di crescita e sviluppo a lungo termine. 

Riproduzione riservata © il Nord Est