Fincantieri, appalto da 377 milioni per un nuovo bacino in cui costruire i futuri giganti del mare
Pubblicato l’avviso per la ricerca di imprese in grado di progettare e realizzare l’opera a Sestri Ponente

TRIESTE. Ribaltamento a mare dello stabilimento di Fincantieri a Sestri Ponente, al via la selezione delle imprese. Appalto da 377 milioni di euro.
L’opera rientra in un progetto complessivo di ampliamento che permetterà al gruppo cantieristico con headquarter a Trieste di costruire navi da crociera da oltre 170mila tonnellate.
È stato pubblicato, da parte dell’Autorità sistema portuale di Genova, l’avviso esplorativo a “conoscere e selezionare gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando per l’affidamento dell’appalto integrato complesso avente ad oggetto l’elaborazione della progettazione definitiva ed esecutiva e l’esecuzione dei lavori” relativi al ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente.
Le imprese devono formalizzare l’interesse entro il 30 settembre e presentare richieste di chiarimenti entro il 23.
Dopo questa data avranno 30 giorni per la presentazione le offerte.
L’aggiudicazione dovrà avvenire entro dicembre 2021, a cui seguirà la consegna, con procedura d’urgenza, della progettazione e conseguente avvio dei lavori.
L’appalto da 377 milioni di euro e oltre 2.000 giorni previsti fra progettazione e lavori sarà assegnato senza bando e senza esperimento di gara, ma solo attraverso una negoziazione con non più di 10 soggetti, scelti sul criterio dello svolgimento di “lavori analoghi di importo più elevato relativamente alla categoria prevalente, rispetto a quelli oggetto dell’appalto, conclusi nel triennio antecedente la data di pubblicazione dell’avviso”.
Riproduzione riservata © il Nord Est