Despar, in Veneto verso il miliardo: «Ora investimenti per le filiere corte»
Sono 156 i punti vendita presenti sul territorio regionale. Per rafforzare la rete vendita un piano da 53 milioni

Il 2024 ha segnato un ulteriore passo avanti per Despar Nord in Veneto dove l’azienda ha registrato un fatturato di 984,3 milioni di euro, con un incremento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Un risultato che riflette l’apporto combinato dei 156 punti vendita presenti in Veneto – 83 a gestione diretta e 73 in affiliazione – e che consolida la presenza dell’insegna dell’Abete sul territorio.
Alla base di questi numeri, spiegano dall’azienda, c’è un piano di investimenti da oltre 53 milioni di euro, destinato principalmente al rafforzamento della rete vendita. Nel corso dell’anno sono stati inaugurati quattro nuovi punti vendita, tra cui l’Interspar di Castelfranco, gestito direttamente, e tre negozi affiliati: Despar di Venezia, Eurospar di Rovolon (Pd) ed Eurospar di San Donà di Piave (Ve). Parallelamente, sono state completate cinque ristrutturazioni – quattro a gestione diretta e una in affiliazione – che hanno interessato i negozi di Este, Rovigo Porta Po, Adria, Belluno e Malcesine.
«Anche nel 2024 Despar Nord ha confermato il suo percorso di crescita in Veneto, sostenuto da un significativo piano di investimenti sulla rete vendita, che ha contribuito concretamente a generare sviluppo e nuova occupazione», spiega Francesca Furlan, responsabile pubbliche relazioni di Despar Nord, «un’evoluzione che si è accompagnata a un rafforzamento continuo del nostro legame con il territorio, da sempre elemento distintivo dell’identità dell’insegna dell’Abete».
Il legame con il territorio si esprime anche attraverso interventi a sostegno dell’economia locale. «La valorizzazione delle filiere corte e dei produttori locali, oltre che del mondo dei freschi e delle nostre produzioni a marchio Tann, realizzate all’interno dell’innovativo centro di produzione e lavorazione carni e salumi sito a Monselice », aggiunge Furlan, «rappresenta un pilastro della strategia di sviluppo di Despar Nord. Il progetto “Sapori del Territorio”, che raccoglie oltre 3.000 referenze, ha dato visibilità a più di 400 produttori locali, di cui ben 117 provenienti dal Veneto. Nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar si possono così trovare prodotti che raccontano le tradizioni gastronomiche regionali».
Un’attenzione particolare è stata riservata ai microproduttori, spesso esclusi dalla grande distribuzione, che Despar Nord ha voluto integrare nel proprio assortimento. Solo nell’ultimo anno, quasi 40 microproduttori veneti sono entrati a far parte della rete, con circa 200 prodotti legati al territorio, portando sugli scaffali l’autenticità delle produzioni artigianali. «Questo impegno», conclude Furlan, «si è tradotto nella volontà di alimentare un circolo virtuoso nell’economia locale».
Riproduzione riservata © il Nord Est