Dal digitale alla salute, Intesa Sanpaolo negli Usa con dodici Pmi

Tra le imprese che hanno partecipato alla missione a San Francisco Aton (Treviso), Galdi (Treviso), I.co.p (Udine) e Malvestio (Padova), 

La redazione

Dai servizi digitali alla salute, passando attraverso la meccatronica e l'agroalimentare.

Sono variegati i settori di appartenenza delle dodici piccole e medie imprese italiane, diverse dal Nord Est, che Intesa Sanpaolo ha accompagnato a San Francisco, nella Silicon Valley, per presentare l'eccellenza produttiva italiana e offrire una significativa opportunità di crescita negli Stati Uniti.

Le imprese presenti a San Francisco sono: Aton (Treviso), Galdi (Treviso), I.co.p (Udine), Las Mobili(Teramo), Mac&Nil (Bari), Malvestio (Padova), Manta Group (Foggia), Martinorossi (Cremona), Move (Lucca), Podium Engineering (Aosta), Rain (Milano), Santini (Bergamo).

Le 12 realtà sono state individuate insieme con Innovit tra oltre 650 che hanno partecipato alle cinque edizioni di Imprese Vincenti. Si tratta di aziende che si sono distinte per il potenziale innovativo dei loro progetti e per la loro aderenza agli obiettivi di investimento specifici del sistema della Silicon Valley.

Durante la missione hanno partecipato a sessioni formative con Università locali, attività di mentoring, networking con grandi aziende statunitensi all'avanguardia. Dedicata particolare attenzione all'innovazione, all'internazionalizzazione e alla conseguente apertura verso il mercato Usa.

La missione, guidata dal responsabile della divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo Stefano Barrese, accompagnato da Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, e con Nicola Baiocchi di Silvestri, responsabile Usa & Americas Intesa Sanpaolo, assistiti localmente dal Console Generale d'Italia a San Francisco Massimo Carnelos, è realizzata con il supporto del Centro Italiano di Innovazione, diretto da Alberto Acito ed istituito presso Innovit.

Riproduzione riservata © il Nord Est