Da Anacapri a Porto Rotondo, OVS apre i negozi in vacanza
Presentato anche il bilancio di sostenibilità: cotone bio e risparmio di un miliardo di litri d’acqua nelle produzioni

OVS apre negozi estivi nelle più rinomate località di vacanza: Porto Rotondo, Cefalù, Anacapri, Lipari, Ischia, Castellabate, oltre a Jesolo e Bibione. È il progetto “OVS Holidays”, il concept store dedicato all’abbigliamento estivo.
Intanto ieri il gruppo ha presentato il proprio bilancio di sostenibilità. «Il bilancio di sostenibilità 2020 di Ovs è un documento molto importante che presenta in modo completo l'impegno del nostro gruppo verso l'ambiente», afferma Stefano Beraldo, amministratore delegato di Ovs. «Nella consapevolezza che l'industria della moda - aggiunge - è fortemente inquinante e che dobbiamo adottare comportamenti attenti e corretti a favore delle future generazioni».

L'85% del cotone presente nelle collezioni 2020 è certificato biologico o prodotto attraverso la Better Cotton Initiative ed è previsto per il 2021 il traguardo del 100%. Un milione e trecentomila capi sono stati prodotti utilizzando poliestere riciclato. Il 30% del denim è stato prodotto utilizzando la tecnologia waterless e, entro il 2025, si arriverà al 100%, risparmiando il consumo di oltre un miliardo di litri d'acqua. Complessivamente, oggi oltre il 65% dell'assortimento è realizzato con materiali da filiera certificata a impatto ridotto, e si prevede di superare la soglia del 90% entro il 2025. La valorizzazione delle persone è orientata a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo. Anche nelle scelte di allestimento dei negozi Ovs è coerente con le linee guida seguite per il prodotto scegliendo materiali più sostenibili.
Riproduzione riservata © il Nord Est