Crescita record di Upskill targata ErgonGroup
Sono 8 i milioni di fatturato e oltre 100 mila le ore erogate in due anni con una crescita del +65%. La società è specializzata nella formazione e nelle politiche attive del lavoro

Crescita a doppia cifra, impatto nazionale e oltre 100.000 ore di formazione erogate in due anni. Upskill, società, specializzata nella formazione e nelle politiche attive del lavoro facente parte della holding del Nordest ErgonGroup, con sedi a Padova e Udine, si conferma tra le realtà più autorevoli nel panorama formativo nazionale.
Secondo il previsionale 2025, il fatturato di Upskill raggiungerà gli 8 milioni di euro, con un aumento del 65% rispetto al 2023.
La società, accreditata dalla Regione Veneto, vanta un’organizzazione strutturata e una rete attiva in tutta Italia, supportando imprese e persone con percorsi formativi personalizzati, finanziati e ad alto valore strategico. «Siamo convinti che la formazione sia il motore della competitività e dell’innovazione per le imprese italiane – dichiara Serena Sesana, Ad Upskill e tra i soci fondatori di ErgonGroup – Upskill rappresenta la nostra visione di un sistema formativo solido, agile e orientato al futuro, capace di rispondere concretamente ai bisogni delle aziende e delle persone. I risultati ottenuti confermano che investire nella crescita delle competenze è la strada giusta per accompagnare la trasformazione del lavoro e della società».
Grazie al supporto e alla solidità del gruppo controllato dalla holding ErgonGroup - che impiega nel territorio quasi 200 dipendenti e centinaia di collaboratori - , Upskill si distingue per l’esperienza nella gestione di fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, Fonarcom, solo per citarne alcuni) e per un modello operativo integrato: dalla progettazione alla rendicontazione, dalla selezione docenti alla gestione amministrativa, garantendo un servizio completo e personalizzato per ogni cliente.
Nel biennio agosto 2023 – luglio 2025, Upskill ha erogato 101.194 ore di formazione e sono stati gestiti 106 piani formativi, con un tasso di approvazione del 73%. Upskill ha attivato corsi in ambito sicurezza (17.524 ore), digitalizzazione e IT (11.569 ore), risorse umane (16.013 ore) e molto altro, mantenendo un focus attento alla gestione delle risorse e alle soft skills; sono stati inoltre qualificati 694 docenti, di cui 334 mediamente attivi ogni anno.
Upskill ha operato e opera su tutto il territorio nazionale, con una forte presenza in Veneto (48.756 ore), Friuli-Venezia Giulia (10.112), Lombardia (3.504) e con attività in FAD (33.980 ore). Attualmente, Upskill conta 51 dipendenti, di cui il 92% donne (per la precisione 47), 15 under 30 e 34 under 40, con un turnover stabile (3,13% nel primo semestre 2025).
Il lavoro di Upskill è tanto capillare nelle aziende quanto sul territorio.
Da anni, infatti, vengono organizzati eventi e workshop in presenza in tutto il Veneto, con l’obbiettivo di offrire esperienze formative coinvolgenti, immersive e innovative. Il prossimo evento in programma si terrà il 25 settembre a Villa Corner della Regina (Cavasagra di Vedelago, provincia di Treviso) alle 14 e parlerà di “IA, Innovazione e Competenze Umane: il lavoro del futuro”.
L’iscrizione è gratuita e il programma consultabile al sito https://www.upskill-formazione.it/eventi/ia-innovazione-e-competenze-umane-il-lavoro-del-futuro/
Riproduzione riservata © il Nord Est