Cosef, l’assemblea dei soci approva piano industriale 2026-28
Il presidente Marco Bruseschi e il direttore Roberto Tomè hanno illustrato gli investimenti programmati per il prossimo triennio che ammontanpo a 63,67 milioni

L'assemblea consortile del Consorzio per lo sviluppo economico del Friuli ha approvato all'unanimità il Piano industriale 2026-2028.
Il presidente Marco Bruseschi e il direttore Roberto Tomè hanno illustrato ai soci del Cosef gli importanti investimenti programmati per il prossimo triennio, per 63,67 milioni di euro e gli obiettivi strategici per il 2026.
Gli interventi in opere di urbanizzazione e infrastrutturazione programmati dal 2026 al 2028 ammontano a 63,7 milioni, di cui 34,5 per il 2026; 18,5 per il 2027 e 10,5 per il 2028.
"Tra gli interventi più rilevanti previsti per il prossimo triennio - sottolinea Tomè - spiccano il completamento dei lavori del centro direzionale, un nuovo scalo ferroviario locale, con viabilità di servizio, infrastrutturazioni in area ex Eurofer e risanamento di via Fermi".
Il presidente Bruseschi conferma "la strategia di sostegno al tessuto produttivo": "Fornire alle imprese e ai dipendenti servizi e welfare (mense, asili nido, centri di medicina del lavoro con palestre per riabilitazione e altri servizi); attrarre nuove imprese e investimenti; promuovere sostenibilità energetica e ambientale; collaborazione tra enti territoriali e soggetti privati; favorire la reindustrializzazione e il recupero delle aree industriali dismesse".
Riproduzione riservata © il Nord Est