Best Performer tra Friuli e Veneto con le imprese top dell’area Sacilese
La manifestazione organizzata dal gruppo Nord Est Multimedia dedicata al territorio si terrà il 6 ottobre a Sacile

Un distretto diffuso che investe due province, quella di Pordenone da un lato e quella di Treviso dall’altro, caratterizzato per una forte vocazione manifatturiera, in particolare nel settore dell’arredamento.
Così si presenta il Sacilese, l’area alla quale è dedicata la nuova tappa di Best Performer, in programma lunedì 6 ottobre a Sacile.
Un’occasione unica per posare la lente d’ingrandimento sulle eccellenze di un territorio particolarmente dinamico sotto il profilo economico, basti pensare che in dieci comuni – Sacile, Fontanafredda, Gaiarine, Cordignano, Caneva, Prata di Pordenone, Brugnera, Aviano, Orsago, Polcenigo – sono presenti 1192 aziende che nel 2023 (ultimo anno per il quale sono disponibili tutti i bilanci) hanno generato un fatturato complessivo di 5 miliardi.
Best performer si concentrerà, come sempre, sulle migliori cento, imprese che hanno messo in cassaforte non solo ricavi in crescita, ma che hanno saputo consolidare la propria redditività e solidità patrimoniale.
L’evento, organizzato dal gruppo Nord Est Multimedia, che pubblica Il Messaggero Veneto oltre ad altri 5 quotidiani, insieme a Italy Post, sarà ospitato all’interno della chiesa di San Gregorio, in via G. Garibaldi 56 a Sacile, il prossimo 6 ottobre, dalle 17 alle 19.30. La partecipazione è libera, previa iscrizione sul sito www.eventinem.it.
Ai saluti di Luca Occhialini, presidente di Banca 360 Fvg, l’istituto di credito partner dell’evento, seguirà la proiezione della ricerca realizzata da ItalyPost sulle prime 100 imprese del distretto. Una classifica guidata dalla Inca Properties di Prata di Pordenone, leggi Friulintagli, il colosso del mobile componibile che ha come principale cliente la svedese Ikea.
La società ha chiuso il 2023 con 920 milioni di ricavi, in contrazione rispetto ai quasi 982 dell’anno precedente, ma con un Ebitda in crescita, passato da 153 milioni a 161. Secondo posto per K-holding spa (Karton) di Sacile, azienda attiva nella produzione di packaging e lastre in polipropilene: 150 milioni di ricavi nel 2023 e 27 milioni di Ebitda. Terzo gradino del podio per la Emmeti di Fontanafredda, azienda attiva nel settore della termoidraulica, della climatizzazione e degli impianti fotovoltaici che chiuso il 2023 con 129 milioni di ricavi e un Ebitda di 14,5 milioni.
Cuore dell’evento saranno i tre panel con protagonisti gli imprenditori: Denis Baracco, dg di MVV, Manuele Cadorin, socio e vicepresidente di Metalfilo, Francesco Dorigo, ad di Doorarreda, Leonardo Fiocco, responsabile commerciale e sviluppo di Cosmo Tecnology, Marco Taurian, presidente di Tecnoarredamenti, Andrea Piccinin, ad di R.D.Z., Giancarlo Polles, membro del Cda di Agorà, Giuseppe Presotto, ad di Arblu, Marco Zampieri, fondatore e ad di Manager a Tempo, Sergio Casagrande, ad di Casagrande, Fabio Padoan, direttore commerciale di Durante Adesivi, Dario Presotto, presidente di Modulnova, e Federica Scianelli, responsabile imprese per l’area pordenonese di Banca 360 Fvg.
Riproduzione riservata © il Nord Est