Confindustria Veneto, nominata la squadra di Boscaini
Nove advisor e due coordinatori di gruppi settoriali, a cui si aggiunge una delega speciale per Milano-Cortina

Una squadra di 11 imprenditori: nove advisor, due coordinatori di gruppi settoriali e una figura di riferimento per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina. È stata nominata la squadra che affiancherà Raffaele Boscaini alla guida di Confindustria Veneto.
«Una squadra di imprenditori di alto profilo ed esperienza – si legge nella nota dell’associazione di categoria – in grado di portare un contributo qualificante sui principali temi di politica industriale del Paese e sulle ricadute che hanno sul territorio» per «indirizzare le strategie di Confindustria Veneto» ed «elaborare proposte mirate per lo sviluppo e la competitività del sistema imprenditoriale veneto».
- Politiche Industriali e Policy Europee - Raffaele Boscaini (ad interim, Presidente Confindustria Veneto)
- Ambiente, Energia e Sostenibilità - Lorenzo Poli (Vicepresidente per le relazioni istituzionali Confindustria Verona, Presidente Assocarta, Componente Gruppo Tecnico “Energia” di Confindustria, Amministratore Delegato Cartiere SACI, Verona);
- Lavoro, Formazione e Istruzione - Maurizio Basso (Componente sezione metalmeccanica Confindustria Vicenza, Amministratore Delegato CEBI Motors, Padova);
- Innovazione, Ricerca, Reti Innovative e Digital Innovation Hub - Emanuela Lucchini (Vicepresidente Confindustria Verona, Presidente del Consorzio Coverfil e Presidente ICI Caldaie, Verona);
- Infrastrutture e Logistica - Alessandro Banzato (Past President Federacciai e Presidente Acciaierie Venete, Padova);
- Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti - Barbara Mastrotto (Vicepresidente Confindustria Vicenza e Responsabile Vendite Automotive della Rino Mastrotto, Vicenza);
- Cultura e Mecenatismo - Maria Cristina Gribaudi (Consigliere Generale Confindustria Veneto Est, Componente Gruppo Tecnico “Cultura” di Confindustria e Amministratore unico di Keyline, Treviso);
- Credito al Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria Veneto – Presidente Davide Piol;
- Politiche Giovanili al Consiglio Regionale dei Giovani Imprenditori.
A queste deleghe si aggiunge la nomina di due gruppi di coordinamento su Turismo, affidato a Mauro Rosatti (gm Marcegaglia Hotel&Resort, Albarella), e Scienze della vita, affidato ad Alda Di Chiara (ad Gruppo Pavanello, Padova). Una delega Speciale per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 è stata conferita a Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti.
«Sono tutte imprenditrici e imprenditori alla guida di aziende significative del nostro tessuto imprenditoriale e con esperienza del nostro sistema territoriale o nazionale. Confido che potranno dare un importante supporto su temi cruciali per la rappresentanza», ha dichiarato Boscaini, annunciando le nomine. «I cambiamenti tecnologici, sociali, economici e geopolitici che stiamo attraversando e che sono sempre più rapidi e profondi hanno bisogno di essere affrontati attraverso progetti strategici, in grado di dare nuova fisionomia e competitività al nostro sistema industriale».
«Dobbiamo infatti poter interpretare in maniera corretta e quindi guidare i nuovi trend di mercato – ha aggiunto – conservando le qualità di velocità e adattabilità che hanno sempre saputo esprimere le nostre imprese e le nostre filiere. In quest’ottica attenzione particolare sul potenziare l’attrattività dei nostri territori, sfruttando anche il vantaggio di avere strutture universitarie e della ricerca capaci di assicurare la formazione di competenze di alto valore».
Riproduzione riservata © il Nord Est