Andrea Benetton investe su HQF, partnership con Cirio Agricola

L’accordo sancisce una vera e propria partnership industriale tra HQF e Cirio Agricola per la produzione e commercializzazione di una nuova linea di formaggi e latticini a marchio “Fagianeria”

La redazione
Andrea Benetton
Andrea Benetton

 

Andrea Benetton entra nel capitale potenziale di High Quality Food, la società fondata da Simone Cozzi con la moglie Adriana Panico e attiva nella selezione e distribuzione di prodotti agroalimentari premium.

Attraverso la holding Proposta Terza, il gruppo ha sottoscritto un prestito obbligazionario convertibile da cinque milioni di euro, con durata decennale, remunerazione annua dello 0,50% e rimborso a partire dal sesto anno.

L’accordo prevede inoltre la possibilità per Proposta Terza di convertire, in futuro, il bond in azioni High Quality Food di nuova emissione al prezzo di 2,09 euro per azione.

L’operazione non ha soltanto una valenza finanziaria, ma anche industriale. Proposta Terza controlla infatti Cirio Società Agricola, realtà che rappresenta la più grande stalla d’Italia, con una produzione annua superiore a 24 milioni di litri di latte, nella tenuta di Piana di Monte Verna, località Fagianeria. Proprio qui nascerà un progetto congiunto di Filiera Bianca, che punta a presidiare la trasformazione e la distribuzione di prodotti lattiero-caseari di fascia alta.

L’accordo sancisce una vera e propria partnership industriale tra HQF e Cirio Agricola per la produzione e commercializzazione di una nuova linea di formaggi e latticini a marchio “Fagianeria”. Il piano prevede per HQF un impegno di acquisto progressivo, fino a quattro milioni di euro l’anno entro il 2029, focalizzato su prodotti freschi e stagionati.

«Negli ultimi vent’anni sono stato coinvolto nella parte più a monte della filiera, nel recupero e nel rilancio di Cirio Agricola, entrata, per ragioni note, in una fase di profonda crisi», spiega Andrea Benetton. «Oggi abbiamo l’opportunità, grazie al coinvolgimento di un importante operatore della distribuzione organizzata come HQF, di affrontare la sfida del mercato. Dopo quasi un quinquennio di sviluppo e ricerca sui prodotti caseari, siamo oggi in grado di offrire una gamma di altissima qualità che punta a rinnovare la proposta tradizionale. Presenteremo un progetto di Filiera Bianca che ci vedrà come unici attori capaci di valorizzare una filiera chiusa da oltre 24 milioni di litri di latte».

Le risorse raccolte da HQF tramite il bond saranno destinate, oltre che al consolidamento industriale, anche a investimenti immobiliari e di brand: l’azienda prevede l’acquisto di due immobili, uno a Roma e uno a Milano, oltre a un rafforzamento delle attività di comunicazione e valorizzazione del marchio.

Il piano dei volumi di acquisto garantiti, valido per il quadriennio 2026-2029, formalizza l’impegno di HQF ad approvvigionarsi da Cirio Agricola secondo un percorso di incremento progressivo, con l’obiettivo di costruire una filiera lattiero-casearia integrata, controllata e posizionata nella fascia premium del mercato. Una strategia che unisce produzione agricola, trasformazione e distribuzione, puntando sul valore dell’origine e sulla continuità dell’intera catena produttiva.

Riproduzione riservata © il Nord Est