Alimentari, il modello veronese Frac: prodotti di qualità della Lessinia

Ciò che connota tutti i punti vendita dei fratelli Canteri è la qualità dei prodotti della Lessinia, ovvero l’alta collina e montagna veronese, per la quale hanno anche registrato due marchi: “Allevato in Lessinia”, per le carni, e “Prodotto in Lessinia”, per formaggi, salumi, pasta fresca, biscotti e molto altro

VERONA. Alimentari di qualità, frutta e verdura, pane e pizze sfornate calde ogni giorno. È ciò che stanno proponendo i fratelli Canteri a Verona, con i loro supermercati dove regnano qualità e la cortesia. È una bella storia quella di questa famiglia originaria di Bosco Chiesanuova, centro della montagna veronese, dove i nonni gestivano un negozietto di frutta e ortaggi.

L’attività passò poi a papà Vando e mamma Gina, gli affari andarono bene, e così i Canteri nel 1985 tentarono il salto e decisero di “scendere a valle”, aprendo un mercatino a Stallavena, frazione di Grezzana. Il successo arrivò in fretta e così la famiglia ha iniziato, da allora, la sua lenta ma costante ascesa.

Nel 1994 ha comprato l’Eurospin di Quinto, bella frazione di Verona, nel 1998 quello di Grezzana e infine, dal 2011, possiede e gestisce gli Eurospin di Sacra famiglia (altra popolosa frazione veronese) e di Passaggio Napoleone a Sant’Ambrogio di Valpolicella.

Fino all’investimento più importante e spettacolare, il grande punto vendita da 2500 metri quadrati a marchio “Migross”, aperto nel 2016 a Stallavena, struttura dal bel disegno contraddistinta dal legno e dal marmo “rosso veronese”, omaggio ad uno spazio che una volta era di un’azienda di marmi.

Non era più tempo per presentarsi al pubblico come “Mercatino di Stallavena” e così i fratelli Canteri, che nel frattempo hanno preso le redini della società, riuniti una sera a cena hanno ideato il nuovo logo con la scritta “Frac”, da fratelli Canteri, racchiusa – in omaggio alle origini - tra il disegno di alcuni frutti e la scritta “dal 1948”.

Ma non si tratta più soltanto di scegliere, oggi come allora, la migliore frutta e verdura per i clienti, selezionata ogni mattina al mercato all’ingrosso. Ciò che connota tutti i punti vendita i cui Frac è presente è la straordinaria qualità dei prodotti della Lessinia, ovvero l’alta collina e montagna veronese, per la quale hanno anche registrato due marchi: “Allevato in Lessinia”, per le carni, e “Prodotto in Lessinia”, per formaggi, salumi, pasta fresca, biscotti e molto altro. L’eccezionale impulso all’attività lo si deve ai tre fratelli Canteri: Andrea, Federico e Fabio.

“Abbiamo chiuso il 2020 in crescita – racconta Andrea Canteri, il più grande e coinvolto dai temi amministrativi – con un fatturato di 36 milioni e 115 dipendenti. Ora spazio alle nuove idee ed alle nuove produzioni che ci stanno dando soddisfazioni”. Tra queste certamente la pasticceria aperta a fianco del supermercato di Stallavena, con laboratorio artigianale che sforna paste mignon e colombe.

I Canteri sono anche fieri dell’impronta ambientale ed ecologica data al loro più recente punto vendita. “Abbiamo scelto di utilizzare solo illuminazione LED di ultima generazione – prosegue Andrea Canteri - capace di generare 30 kw di potenza, garantendo un risparmio di 120.000kWh/anno, pari a 56,88 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera. La struttura, poi, è stata realizzata con materiali naturali (in primis il legno con certificazione ambientale), dotata di impianto fotovoltaico, recupero di calore dall’impianto di refrigerazione, forni e frigoriferi di ultima generazione estremamente preformanti, compattatore ecologico di rifiuti a disposizione della clientela, colonnine per la ricarica di auto elettriche”.

Sul futuro dell’azienda Canteri non vuole sbilanciarsi: “Siamo montanari e di poche parole – dice sorridendo”. Ma è facile scommettere che arriveranno nuovi punti vendita, che accoglieranno i clienti … in frac.

Riproduzione riservata © il Nord Est