Al fondo Usa Hig Capital la maggioranza di Onis Visa spa, leader europeo dei gruppi elettrogeni
Hig Capital, sede a Miami e 52 miliardi di dollari di capitale in gestione, ha acquisito la partecipazione di controllo dell’azienda trevigiana fondata 60 anni fa dalla famiglia Barro che reinveste e ne mantiene la guida

Hig Capital, fondo d’investimento internazionale con 52 miliardi di dollari di capitale in gestione, ha acquisito la partecipazione di controllo in Onis Visa spa, primario operatore a livello europeo nella progettazione, assemblaggio e vendita di gruppi elettrogeni e motopompe.
L’investimento di Hig avverrà in partnership con la famiglia Barro che ha fondato l’azienda oltre 60 anni fa e che manterrà gli attuali ruoli manageriali in azienda.
Fondata nel 1960, Onis Visa è oggi uno dei primari gruppi industriali nel proprio mercato ed è riconosciuta
per le proprie competenze tecniche e ingegneristiche all’avanguardia che consentono al Gruppo di offrire
un’ampia gamma di soluzioni affidabili, performanti e altamente personalizzate.
Negli anni, Onis Visa ha intrapreso un ambizioso percorso di internazionalizzazione e di costante
miglioramento della propria offerta.

Oggi, il Gruppo – che realizza ricavi superiori ai 100 milioni di euro l’anno – è presente in oltre 100 paesi con una gamma completa di generatori da 2 fino a 2.500 kVA di potenza e con una un’ampia serie di motopompe. Le spiccate competenze tecniche del Gruppo hanno permesso ad Onis Visa di affermarsi come produttore di riferimento per numerosi mercati di destinazione, tra cui quello industriale, delle costruzioni, della sanità, dell’agricoltura, dei datacenter, delle telecomunicazioni e della GDO.
Lorenzo Barro, Presidente, Co-CEO e attuale socio di Onis Visa che re-investirà al fianco di H.I.G., ha
commentato: «Siamo davvero soddisfatti della partneship con Hig – dichiara Lorenzo Barro, presidente, Co-CEO e attuale socio di Onis Visa –. Siamo infatti convinti che sia un soggetto dotato delle perfette caratteristiche al fine di accompagnare il Gruppo VISA e tutto il management team attraverso un ulteriore percorso di crescita e potenziamento delle proprie capacità. Il Gruppo guarda con grande attenzione all’ulteriore sviluppo di tecnologie ecocompatibili con l’impiego di sistemi innovativi quali motori endotermici ad idrogeno e combustibili non fossili bio-compatibili, sistemi di energy storage, soluzioni ibride e di efficientamento energetico».

«L’investimento da parte di Hig – aggiunge Marco Barro, co-Ceo di Onis Visa – rappresenta un passo fondamentale per il futuro del nostro Gruppo e consentirà un ampliamento della strategia commerciale al fine di espandere ancora di più la nostra presenza nei mercati internazionali, pur mantenendo al contempo un saldo radicamento territoriale, così come l’acquisizione di società con business sinergici».
e.delgiudice@gnn.it
Riproduzione riservata © il Nord Est