21 Invest si espande ancora e con Zanzar acquisisce Proline

Zanzar si afferma come leader di settore e porta il gruppo a raggiungere un fatturato di circa 135 milioni di euro nel 2022

Zanzar, gruppo con sede a Grottaglie in provincia di Taranto, attivo nella produzione di sistemi anti-insetto, protezioni solari, tapparelle ed altri accessori per il mondo degli infissi, da novembre 2021 nel portafoglio di 21 Invest, ha siglato un accordo per l’acquisizione di Proline, azienda sempre tarantina con sede a Faggiano, attiva nella produzione di sistemi antiinsetto ed infissi.

Il business

Zanzar, guidata dal suo fondatore Angelo L’Angellotti, vanta una storia di oltre 35 anni nel settore, iniziata dapprima sulle zanzariere, per ampliarsi successivamente verso tapparelle, cassonetti, schermature esterne, tende tecniche e d’arredo, pergole e oscuranti, anche grazie alle acquisizioni di Croci Italia, I.R.S., Suncover, Stampaggi Industriali e Verelux. Grazie al modello di business flessibile, il gruppo Zanzar vanta già un’importante presenza sui mercati esteri con circa il 30% del fatturato generato tramite export. Proline, azienda fondata nel 2011 dalla famiglia Cofano, sempre tarantina e con sede a Faggiano, è principalmente attiva nella produzione di zanzariere ed in parte minore nella produzione di infissi e persiane. L’azienda vanta da sempre un’importante presenza nei mercati di lingua tedesca (Germania, Svizzera, Austria), dove genera circa il 60% del proprio fatturato.

Il posizionamento

Con questa acquisizione, Zanzar aggiunge un altro importante tassello nel suo percorso di posizionamento come one-stop-shop a servizio dell’allestimento del foro finestra, acquisendo una realtà che contribuirà in maniera decisiva nello sviluppo commerciale nel mercato DACH all’interno del progetto In&Out. Nel contesto dell’operazione, i membri della famiglia Cofano manterranno i propri ruoli nell’azienda. Proline è la seconda acquisizione messa a segno da Zanzar nel corso dell’anno, aggiungendosi a quella dell’azienda toscana Palagina1, affermando così ulteriormente il ruolo di Zanzar come leader di settore e portando il Gruppo a raggiungere un fatturato di circa 135 milioni nel 2022. “Diamo il benvenuto nel gruppo ad una realtà di eccellenza quale Proline, che siamo sicuri potrà dare un’ulteriore accelerazione allo sviluppo grazie anche all’esperienza nel mercato DACH della famiglia Cofano”, afferma Angelo L’Angellotti, amministratore delegato di Zanzar, “con questa seconda acquisizione il Gruppo prosegue la sua crescita anche per linee esterne, con ulteriori operazioni già in fase di analisi e discussione”.

Riproduzione riservata © il Nord Est