Fidia si sviluppa e apre al beauty

PADOVA. Fidia, multinazionale farmaceutica italiana, leader mondiale nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e suoi derivati, ha annunciato oggi il suo ingresso nell’area della cosmetica con i prodotti della linea Perfidia Hyal Secret, composta da 3 formule con combinazioni specifiche e brevettate di acido ialuronico, caratterizzate da diversa struttura e pesi molecolari diversificati. Lo annuncia una nota aziendale.
La leadership nel campo dell’acido ialuronico, di cui l’azienda è diretta produttrice presso il proprio stabilimento di Abano Terme (PD), ha portato Fidia a distinguersi nelle aree in cui questa molecola di origine biologica trova applicazione, come quella osteoarticolare e di riparazione tissutale, a presidiare il mercato con numerose referenze farmacologiche e dispositivi medici e ad affacciarsi oggi a nuovi ambiti di sviluppo come quello della medicina estetica e della cosmetica.
Con la linea Perfidia Hyal Secret, Fidia ha portato la sua decennale esperienza sull’acido ialuronico, basata su una rigorosa ricerca scientifica e la più avanzata tecnologia, fino ad oggi utilizzata in ambito farmaceutico, anche nel settore cosmetico. La competenza dell’azienda nel formulare prodotti con combinazioni specifiche di forme di acido ialuronico, brevettate e selezionate in base alla loro azione sulla pelle, ha portato alla creazione di questa nuova linea, la cui efficacia è stata dimostrata da studi clinici sotto controllo dermatologico con valutazione clinica e strumentale, e che grazie alla preziosa tecnologia e alle competenze eccellenti, si posiziona come prodotto di alta gamma.
Questa operazione si inserisce nella strategia di espansione e crescita dell’azienda, che si traduce, da un lato in termini di internazionalizzazione, con l’apertura di nuove filiali e attività dirette in altri paesi, dall’altro in acquisizioni e nell’ingresso in nuovi settori, con l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento in queste aree attraverso l’ampliamento del proprio portfolio con prodotti di eccellenza, nuovi lanci e il rafforzamento delle relazioni con i diversi interlocutori.
Perfidia Hyal Secret sarà disponibile a partire dal prossimo autunno 2020 esclusivamente in farmacia, e nello specifico in alcune farmacie selezionate, canale in cui i cosmetici per il viso hanno registrato nel 2019 una importante crescita (pari al +3,1%), in particolare la categoria delle Creme antietà e antirughe, che ha registrato un valore di vendite pari a 239,4 milioni di euro.
«L’ingresso nell’area cosmetica con referenze di così alto profilo, risultato della nostra esperienza e leadership nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici a base di acido ialuronico, molecola che produciamo direttamente, rappresenta un passaggio “naturale” all’interno del nostro processo di crescita ed espansione, attraverso il quale abbiamo esteso a questo nuovo ambito tutta la conoscenza, esperienza, qualità e innovazione raggiunti nel pharma – ha dichiarato Carlo Pizzocaro, Presidente e Amministratore Delegato di Fidia. – Il nostro primo prodotto topico a base di acido ialuronico, Connettivina, è stato lanciato nel 1963 e da allora abbiamo continuato nel nostro incessante percorso di ricerca e sviluppo di soluzioni sempre più innovative e all’avanguardia. Per il lancio di questa nuova linea abbiamo scelto la farmacia come unico canale distributivo, e nello specifico una ristrettissima selezione di farmacie, da un lato per rafforzare un legame già solido di partnership e collaborazione con i farmacisti, tra i nostri principali interlocutori, e dall’altro per sottolineare l’eccellenza dei nostri prodotti anche attraverso una specifica strategia commerciale. Questo lancio rappresenta per noi lo step preliminare di una più ampia strategia che punta ad una futura espansione a livello internazionale nell’area cosmetica».
Fidia farmaceutici è un'azienda italiana fondata nel 1946, leader mondiale nella ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e suoi derivati, conta oltre 1.300 dipendenti globali e vanta un giro d’affari che si attesta su 300 milioni di euro (2019), di cui il 50% generato all’estero. Fidia ha uno stabilimento produttivo e laboratori di Ricerca e Sviluppo ad Abano Terme (PD), dove ha sede la società, e un’ulteriore Unità di Ricerca specializzata a Noto, in Sicilia.
Grazie ai suoi investimenti in ricerca, è riuscita a costruire una lunga tradizione di prodotti innovativi, con 1.300 brevetti al suo attivo, di cui quasi 1.100 a copertura dell’acido ialuronico con diversi pesi molecolari. Pur mantenendo solide radici in Italia, il gruppo presenta una forte vocazione allo sviluppo internazionale, determinata dalla sua lunga tradizione di investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti che distribuisce in oltre 100 paesi nel mondo, grazie a un consolidato network di partner e distributori operanti nel settore farmaceutico e biomedico, e a filiali commerciali situate in mercati strategici quali Stati Uniti, Austria, Germania, Spagna, Francia, Russia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Egitto e Medio Oriente.
Riproduzione riservata © il Nord Est