Da Treviso una nuova rete d'impresa: Hydro Power Net

La Vettorello Energy di Casale sul Sile investe nella progettazione di impianti idroelettrici e, con partner siciliani e trentini, sottoscrive il contratto che dà vita alla rete Hydro Power Net. Quattro le imprese partecipanti: accanto a Vettorello Energy, che produce impianti chiavi in mano per la produzione di energia da fonte idroelettrica, vi sono la catanese Getopen, specializzata nei progetti di efficienza energetica e servizi di ingegneria integrata per la gestione sostenibile delle risorse idriche; Wecons spin-off dell’Università di Palermo, che si occupa di ricerca e sviluppi di nuovi sistemi generazione a energia idroelettrica su condotte in pressione e progetta anche turbine Banki e Pelton; TKP Engineering di Lavis (Trento), società di progettazione sistemi idroelettrici a coclea e paratoie.
Il lavoro di assistenza contrattuale e giuridica che ha portato all’accordo è stato svolto da Unint, la società promossa da Unindustria Treviso, attiva dal 2004 per favorire le alleanze e collaborazioni tra imprese.
“La rete – spiega Domenico Vettorello, titolare con la sorella Sonia dell’azienda – è stato l’esito naturale della collaborazione durata oltre un anno con gli altri partner. Questa sinergia tra quattro soggetti complementari permette a Hydro Power Net di presentarsi nel settore idroelettrico ed acquedottistico come un soggetto unico che dispone di tutte le competenze, progettuali ed industriali, per realizzare impianti di produzione energetica da fonte sostenibile. Da parte nostra, è stata la naturale evoluzione di un processo di trasformazione industriale che ci ha portati ad affiancare alle tradizionali specializzazioni (soprattutto nelle tecnologie di fresatura) nuovi ambiti come, appunto, gli impianti per l’energia idroelettrica”.
"Nella nuova rete, Vettorello Energy ha portato le sue competenze di costruttore di impianti idroelettrici per la parte elettromeccanica (Pelton, Francis, Banki e Coclea), che è strategica nella realizzazione di centrali e sistemi di produzione idroelettrica applicati su salti d’acqua ed in condotte in pressione di sistemi idrici complessi (acquedotti, depuratori ecc.). Questa esperienza manifatturiera e il know how nella progettazione degli altri partner diventano ora il punto di forza della rete che offre un servizio integrato per qualsiasi esigenza legata alla gestione di potenziali salti e sistemi di pressioni d’acqua da trasformare il energia idroelettrica" spiega una nota.
Riproduzione riservata © il Nord Est