Al via EstEnergy, l'alleanza tra Hera e Ascopiave

Nel Consiglio di amministrazione sono previsti cinque membri, tre dei quali indicati da Hera: Stefano Venier, ad del Gruppo, Cristian Fabbri, ad di Hera Comm, e Isabella Malagoli, direttore generale di Hera Comm; due provengono da Treviso: Giovanni Zoppas, che sarà il presidente di EstEnergy, e Nicola Cecconato, presidente e ad di Ascopiave.

TREVISO. Il Gruppo emiliano dell'energia Hera e la multiutility Ascopiave di Pieve di Soligo (Treviso) hanno perfezionato oggi l'operazione con cui si realizza la partnership da cui origina EstEnergy, operatore che conta più di un milione di clienti.

L'accordo raggiunto lo scorso 30 luglio prevede il conferimento nella nuova realtà di asset di pari valore sul fronte della commercializzazione e della distribuzione del gas. In EstEnergy sono confluite le attività commerciali di Ascopiave (Ascotrade, Ascopiave Energie, Blue Meta e le joint venture Asm Set ed Etra Energia), oltre alla partecipazione in Sinergie Italiane, valutate complessivamente 474,2 milioni di euro, e gli asset di Hera (Hera Comm Nord-Est), che valgono 159 milioni.

Il capitale è detenuto per il 52% dal Gruppo Hera e per il 48% da Ascopiave, che ha acquisito la propria quota ad un prezzo di 395,9 milioni, sulla base di una valutazione complessiva di EstEnergy pari a 824,9 milioni. Nel Consiglio di amministrazione sono previsti cinque membri, tre dei quali indicati da Hera: Stefano Venier, ad del Gruppo, Cristian Fabbri, ad di Hera Comm, e Isabella Malagoli, direttore generale di Hera Comm; due provengono da Treviso: Giovanni Zoppas, che sarà il presidente di EstEnergy, e Nicola Cecconato, presidente e ad di Ascopiave.

Riproduzione riservata © il Nord Est