Mostra del Cinema, è il giorno della musica con De Gregori e Pelù

Venerdì 5 settembre ultimi battiti di Concorso: c’è il film cinese “The sun rises on us all” di Cai Shangjun. Fuori competizione i registi Tsai Ming-Liang e Antonio Capuano

Camilla Gargioni
Un frame di "Francesco De Gregori Nevergreen"
Un frame di "Francesco De Gregori Nevergreen"

Ultimi battiti di Concorso per Venezia 82. I riflettori oggi sono puntati sul film cinese “The sun rises on us all” di Cai Shangjun, che verrà proiettato alle 18 in Sala Grande. Una storia di amore: lui si è sacrificato per amore, assumendosi la colpa di un crimine commesso da lei.

Incapace di ripagarlo per il sacrificio compiuto, lei parte per iniziare una nuova vita. Molti anni dopo, gli ex amanti si incontrano di nuovo, ma le loro vite quotidiane, separate ma intrecciate, svelano gradualmente il loro tragico passato.

Sempre in Sala Grande alle 15.30, ci sarà anche “Un film fatto per bene” di Franco Maresco, sempre in Concorso: un debutto al lido 'in absentia' del regista, che come come è capitato altre volte in passato, ha rinunciato a venire, lasciando che il film parli da solo. In Concorso anche “Silent Friend” di Ildikó Enyedi, che racconta tre personaggi trasformati dal potere della natura.

Ritratti di musica

La giornata avrà anche tre ritratti dedicati a Francesco de Gregori (“Francesco de Gregori Nevergreen” di Stefano Pistolini), Nino D'Angelo (“Nino. 18 giorni diretto dal figlio Toni D'Angelo) e Piero Pelù (“Piero Pelù. Rumore Dentro” di Francesco Fei).

Fuori concorso c'è poi Tsai Ming liang con “Hui Jia (Back Home)”, viaggio del regista nelle zone rurali del Laos. Al di fuori della competizione anche “L'isola di Andrea” di Antonio Capuano.

Riproduzione riservata © il Nord Est