Mostra del Cinema, è il giorno di Duse e dell’attualità con “The Voice of Hind Rajab”

Mercoledì 3 settembre l’atteso film di Pietro Marcello in Concorso con Valeria Bruni Tedeschi, nel ritratto degli ultimi mesi della divina. Film su Gaza: servizi di controllo rafforzati

Camilla Gargioni
Un frame di "Duse"
Un frame di "Duse"

Mercoledì 3 settembre alla Mostra del Cinema è il giorno di “Duse”, film italiano in Concorso di Pietro Marcello con protagonista Valeria Bruni Tedeschi. Il film, che narra gli ultimi mesi di vita della divina, sarà proiettato in Sala Grande alle 18.45. Prima, l’atteso “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania, sempre in Sala Grande alle 16.30.

La trama: i volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto attacco a Gaza, e implora di essere salvata. Mentre cercano di tenerla al telefono fanno tutto il possibile per farle arrivare un’ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab. Visto la proiezione del film, i ministri attesi e l’alto potenziale di contestazioni, la prefettura di Venezia ha deciso di rispondere con un servizio di controllo rafforzato.

Il premio Cartier a Julian Schnabel

Alle 21.30, di nuovo in Sala Grande, ci sarà “In the Hand of Dante” di Julian Schnabel film con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerald Butler Al Pacino e John Malkovich.

Proprio Gal Gadot, attrice israeliana, e Gerald Butler avevano alzato l’attenzione sul film ancora prima dell’inizio della Mostra: il gruppo Venice4Palestine aveva chiesto infatti la revoca dell'invito. Prima della proiezione del film, Schnabel riceverà il Premio Cartier Glory to the Filmaker Award

Riproduzione riservata © il Nord Est