Mostra del Cinema, istruzioni per l’uso
I biglietti (non esauriti) si acquistano online nel sito ufficiale, il red carpet è per tutti, i bimbi sotto i sei anni non ammessi alle proiezioni

I biglietti per le proiezioni dei film (ancora disponibili per molte proiezioni) si possono acquistare solo online, sul sito biennalecinema.vivaticket.it, fino a quando c’è disponibilità di posto (informazioni al numero 041.2726624 o biglietteria. cinema@labiennale.org).
I prezzi variano a seconda della sala e dell’orario: dai 10 euro delle sale “minori” ai 50 della Sala Grande per le proiezioni delle ore 19, passando per i 22 euro dei serali al Palabiennale.
Riduzioni sono previste per gli under 26, gli over 65 e i titolari di Biennale Card 2025.
Esistono anche gli abbonamenti, per sale specifiche o per fasce orarie. Nel programma sono indicate le proiezioni vietate ai minori di 14 anni.
A nessuna proiezione sono ammessi i bambini sotto i sei anni. Nelle sale – va ricordato – si accede fino a 10 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Come sempre, alle proiezioni pomeridiane e serali in Sala Grande saranno presenti attori e registi.
In quanto al red carpet - altra grande attrazione della Mostra - come sempre sarà visibile dall’area pedonale e per assistervi non è necessario avere biglietto o accredito. I passaggi saranno trasmessi anche su schermo e saranno visibili in diretta streaming sui canali della Biennale. —
Riproduzione riservata © il Nord Est