Venice4Palestine chiede alla Biennale di escludere Butler e Gadot: «Spazio agli artisti palestinesi»

A pochi giorni dall’apertura della 82esima Mostra del Cinema, il gruppo Venice4Palestine invia una lettera alla Biennale chiedendo l’esclusione di Butler e Gadot. I due attori non confermano la loro presenza a Venezia 82

La redazione
Gal Gadot
Gal Gadot

A pochi giorni dall’apertura dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il gruppo Venice4Palestine (V4P), formato da artisti, giornalisti e attivisti, ha inviato una nuova lettera alla Biennale chiedendo il ritiro dell’invito a partecipare a Gerard Butler e Gal Gadot, e a «qualunque artista e celebrità che sostenga pubblicamente e attivamente il genocidio in corso a Gaza». Stando alle ultime indiscrezioni, i due attori non avrebbero confermato la loro presenza a Venezia.

In alternativa, il gruppo propone che lo spazio sul red carpet venga dato a una delegazione di artisti palestinesi, portando la bandiera della Palestina.

Le richieste e la risposta della Biennale

Il gruppo chiede inoltre una condanna chiara della «pulizia etnica» in Palestina e auspica che la Biennale interrompa partnership con organizzazioni che sostengono il governo israeliano. La richiesta si colloca anche nell’ambito della manifestazione «Stop al genocidio – Palestina libera», prevista il 30 agosto al Lido di Venezia.

Mostra del Cinema, appello degli attori per Gaza. I film su Israele e Russia fanno alzare la sicurezza
La redazione
La Mostra del Cinema di Venezia

La risposta ufficiale della Biennale sottolinea la tradizione della Fondazione e del Festival come «luoghi di confronto aperti e sensibili a tutte le questioni più urgenti della società e del mondo». Venice4Palestine replica, evidenziando come la comunicazione non entri nel merito dei contenuti della lettera e ribadendo la necessità di ascoltare le testimonianze dirette di artisti palestinesi.

La prima lettera di Venice4Palestine, del 22 agosto, aveva raccolto oltre 1500 firme in pochi giorni, con adesioni di numerose figure di spicco del cinema italiano e internazionale: tra gli altri, Marco Bellocchio, Alba e Alice Rohrwacher, Toni e Peppe Servillo, Matteo Garrone, Valeria Golino, Fiorella Mannoia, Serena Dandini, Gabriele Muccino, Claudio Santamaria, Roger Waters e Ken Loach.

Perchè l’esclusione di Butler e Gadot?

Le richieste di esclusione di Butler e Gadot si basano sulle loro precedenti attività legate a Israele: Gerard Butler aveva partecipato a un gala di raccolta fondi per le forze armate israeliane, mentre Gal Gadot ha prestato servizio militare nelle Forze di Difesa israeliane diventandone anche istruttrice di combattimento.

Secondo Venice4Palestine, «mentre si accendono i riflettori sulla Mostra del Cinema, rischiamo di vivere un grande evento impermeabile alla tragedia umana e civile in corso. È proprio attraverso le immagini che il mondo ha appreso delle violenze, degli omicidi e della punizione collettiva inflitta al popolo palestinese».

Intanto, stando alle ultime indiscrezioni, sembra che l’attrice Gal Godot non sarà presente alla Mostra del Cinema. L’attrice israeliana, cointerprete di In the hand of Dante di Julian Schnabel, presentato fuori concorso, non è fra i divi che al momento hanno confermato la loro presenza al lido.

Riproduzione riservata © il Nord Est