Vasco Rossi a Bibione, ultime prove prima dell'inizio del tour 2025. Cosa c'è da sapere

Lunedì 26 maggio il sound check per il fan club allo stadio comunale, martedì 27 la data zero. La band, la scaletta, il palco, la viabilità: tutte le info utili

Rocco Currado
Vasco Rossi sul palco di Bibione (foto dalla pagina FaceBook ufficiale)
Vasco Rossi sul palco di Bibione (foto dalla pagina FaceBook ufficiale)

Arieccolo. Il komandante Vasco, dopo quasi un mese di prove musicali nel suo rifugio pugliese di Castellaneta Marina, è sbarcato a Bibione. Da qui partirà il tour - tutto sold out, neanche a dirlo - che lo porterà in giro per l’Italia da fine mese.

Lunedì 19 maggio sono subito ricominciate le prove, finalmente sul palco dello stadio comunale: gli ultimi aggiustamenti con la super band in vista del sound check di lunedì 26 maggio, aperto solo ai fedelissimi de Il Blasco fan club, e della data zero del giorno successivo.

La scaletta

Filo rosso che lega tutti i pezzi della nuova scaletta è: «vita, essere, la vita è, vita celebrata, vita ostinata, vita complicata, vita presa alla leggera, vita fiera. Voglio una vita spericolata, anzi sono una vita spericolata. Insomma la vita in tutte le sue forme e accezioni. Mai come quest’anno è il caso di celebrarla» ha annunciato il rocker di Zocca in un’intervista rilasciata a La Stampa a fine aprile.

Dunque, l’elenco dei brani ancora non è di dominio pubblico. Ma non potranno mancare alcuni must, come: Vivere, Vita spericolata, Siamo solo noi, Sally, Canzone, Albachiara.

«Sua maestà il palco»

Gli operai hanno lavorato duramente e per diversi giorni al comunale di Bibione per montare il maestoso palcoscenico di Vasco. «Quel palco straordinario che avete già potuto vedere l’anno scorso a San Siro e Bari» spiega sempre il cantautore «questa volta lo portiamo in giro per tutta l’Italia perché è un palco strepitoso».

Trecento metri di schermi giganti con risoluzione 16K. «Praticamente si vedono anche le lacrime e il sudore» ironizza il Kom.

Niente passerella: dal centro sporge solo un triangolo (o una V) che permetterà al cantante di avvicinarsi ai fan delle prime file. E poi due ali laterali su cui potrà correre come è solito fare. «Il palco devo possederlo completamente» scrive ancora sui social «quando ce l’ho sotto controllo, lo suono: suono il palco come se fosse uno strumento. E se dico palco… penso casa».

Vasco in gran forma

Giorno per giorno Vasco ragguaglia i suoi fan sull’andamento delle prove dello spettacolo. E sembra più che soddisfatto: «La band macina di brutto» scrive sui suoi canali «la mia voce c’è ancora dopo due ore di cantato (e non è scontato a 73 anni, ndr), lo spettacolo viene bene e sono contento».

Info utili

Come detto, la tournée parte da Bibione con sound check e data zero. In vista del grande evento, il Comune di San Michele al Tagliamento ha già firmato un’ordinanza con tutte le disposizioni in materia di viabilità.

Sconsigliato l'arrivo nelle due ore antecedenti l'evento, in quanto il traffico potrebbe causare un accesso posticipato al concerto.

Vista l'alta affluenza di persone prevista, infatti, il Comune consiglia di mettersi in viaggio per tempo e con calma, valutando anche di raggiungere la viabilità qualche giorno prima.

Per quanto riguarda la fase di rientro post concerto, l’invito è di percorrere le arterie stradali dedicate, evitando il rischio di imbottigliarsi in stradine secondarie, e di valutare la possibilità di prolungare per qualche ora la permanenza a Bibione, approfittando dei tanti locali già aperti e favorendo così il traffico in uscita.

Come arrivare allo stadio

Lo stadio si trova via Timavo 10, 30020 Bibione, San Michele al Tagliamento (Venezia). Anche quest'anno sarà possibile usufruire dei servizi di:

  • parcheggio a pagamento su prenotazione online a questo link
  • bus navetta a pagamento con prenotazione online a questi link: soundcheck e data zero

La band

Al fianco di Vasco, come sempre, un super gruppo di ben dieci elementi. Anche questo è lo stesso dell’anno scorso ma, come vuole un vecchio adagio, squadra che vince non si cambia.

A guidare la band è il chitarrista e arrangiatore Vince Pastano (erede dello storico produttore Guido Elmi, scomparso nel 2017). E poi l’americano Stef Burns alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Alberto Rocchetti alle tastiere, il batterista Donald Renda che è entrato nel gruppo nel 2024 (primo italiano dopo tanti anni di musicisti stranieri che occupavano quello sgabello), Antonello D'Urso per le programmazioni, chitarra acustica e cori, e Roberta Montanari ai cori. Più la sezione fiati: Andrea Ferrario (sax), Tiziano Bianchi (tromba) e Roberto Solimando (trombone). «Un gruppo della madonna» lo definisce il boss.

Alcuni di loro sono già stati pizzicati dai fan in giro per la località balneare del litorale per selfie e autografi.

Tutte le date del tour

Ecco l’elenco delle date del tour 2025:

  • 27 maggio Bibione, stadio comunale
  • 31 maggio Torino, stadio Olimpico
  • 1 giugno Torino, stadio Olimpico
  • 5 giugno Firenze, Visarno Arena
  • 6 giugno Firenze, Visarno Arena
  • 11 giugno Bologna, stadio Dall’Ara
  • 12 giugno Bologna, stadio Dall’Ara
  • 16 giugno Napoli, stadio Diego Armando Maradona
  • 17 giugno Napoli, stadio Diego Armando Maradona
  • 21 giugno Messina, stadio San Filippo
  • 22 giugno Messina, stadio San Filippo
  • 27 giugno Roma, stadio Olimpico
  • 28 giugno Roma, stadio Olimpico.

Riproduzione riservata © il Nord Est