Premio Masi, annunciati i vincitori dell’edizione 2025

“Progresso e conflitti” il tema dell’anno, la consegna il 24 ottobre Gargagnago di Valpolicella in provincia di Verona. Tutti i nomi dei vincitori

Federica Manzon, tra i vincitori del Premio Masi 2025
Federica Manzon, tra i vincitori del Premio Masi 2025

La Fondazione Masi ha annunciato i vincitori della 44esima edizione del Premio Masi, che il 24 ottobre celebrerà personalità di spicco nella cultura e nella società. Il tema scelto è “Progresso e conflitti: paradossi del presente”.

Il Premio Civiltà Veneta 2025 va all'imprenditore vicentino Alberto Bombassei per il contributo all'eccellenza industriale, all'artista Fabrizio Plessi per aver fatto convivere tradizione artistica e linguaggio tecnologico e alla scrittrice triestina Federica Manzon per l'esplorazione delle tensioni tra identità, appartenenza e memoria.

Il Premio Internazionale Civiltà del Vino è assegnato al genetista svizzero José Vouillamoz per il lavoro ampelografico sull'autoctonia. Il Grosso d'Oro Veneziano va al politologo francese Gilles Kepel per l'impegno a favore del dialogo interculturale e per l'analisi delle minacce alla coesione sociale.

«Viviamo un'epoca di straordinario potenziale ma anche di grandi contraddizioni», afferma Isabella Bossi Fedrigotti, presidente della Fondazione Masi, «Tecnologia, intelligenza artificiale, conoscenze scientifiche avanzate ci offrono possibilità senza precedenti per migliorare la condizione umana. Eppure, a fronte di questo progresso, assistiamo a un aumento dei conflitti, alla crisi dei valori, al ritorno di disuguaglianze che pensavamo superate. Con il Premio Masi quest'anno vogliamo dare spazio a figure che, con la loro visione e la loro opera, ci aiutino a leggere questa complessità».

La cerimonia si terrà nelle cantine Masi e nel complesso Monteleone21 a Gargagnago di Valpolicella (Verona). Il 24 ottobre, dopo la firma sulla Botte di Amarone simbolo del premio presso le cantine Masi, la cerimonia di premiazione continuerà nel nuovo complesso polifunzionale Monteleone21 a Gargagnago di Valpolicella. 

Riproduzione riservata © il Nord Est