Musica, teatro e danza a prezzo ridotto: al Geox di Padova spettacoli con il 25% di sconto

L’iniziativa è stata lanciata in occasione del Black Friday: ecco i dieci eventi dell’offerta 

Leandro Barsotti
Uno spettacolo al Gran Teatro Geox di Padova
Uno spettacolo al Gran Teatro Geox di Padova

Il Veneto continua a distinguersi come una delle regioni italiane più vitali nel consumo di cultura e spettacolo dal vivo. I numeri lo confermano: la spesa complessiva per musica, teatro e danza rappresenta una quota significativa del volume nazionale, mentre la spesa media pro capite per assistere a eventi dal vivo si mantiene tra le più alte del Paese.

Venezia, Treviso e in particolare Padova sono piazze in cui gli artisti arrivano per misurarsi con un pubblico di qualità, abituato a frequentare sale, teatri, che considera il live un appuntamento irrinunciabile della propria vita sociale.

In questo paesaggio culturale così ricettivo, il Gran Teatro Geox di Padova è diventato negli anni un luogo di riferimento: uno spazio capace di attrarre spettatori da tutta la regione, forte di una programmazione vasta e trasversale che intercetta generazioni e gusti diversi. È in questo contesto che si inserisce la promozione Black Friday promossa da Zed!, che dal 25 novembre al primo dicembre propone una riduzione del 25% su una selezione di spettacoli.

Un’iniziativa alla quale il nostro giornale collabora proprio perchè non si limita all’aspetto commerciale, ma si colloca dentro una strategia di ampliamento dell’accesso alla cultura, resa particolarmente significativa in una regione che chiede e consuma eventi dal vivo con costanza.

E allora vediamo in cosa consiste questa promozione. I nostri lettori potranno usufruire ad uno sconto sul biglietto del 25% a prossimi spettacoli invernali.

Si comincia il 3 dicembre con “Cantami d’amore”, il debutto teatrale del giovane divulgatore Edoardo Prati, che intreccia musica e letteratura in un percorso che attraversa i secoli della poesia d’amore, da Tasso a Battiato. Tre giorni dopo, il 6 dicembre, Cristiano De André porta al Geox “De André canta De André – Best of 2025”, nuovo capitolo del progetto con cui rinnova e amplia l’eredità musicale del padre Fabrizio. Il 10 dicembre Massimo Recalcati propone la sua rilettura dei miracoli di Gesù. Il 14 dicembre torna un classico intramontabile: “Il Lago dei Cigni”, nella versione firmata dal Balletto di Siena con la direzione di Marco Batti, che unisce il rigore delle coreografie di Petipa a un impianto estetico rinnovato.

Il 18 dicembre l’atmosfera cambia radicalmente con l’arrivo del “Dream Gospel Choir”, formazione di Harlem che porta sul palco la potenza del gospel americano. Il 21 dicembre il teatro si apre alle famiglie con “Un Magico Natale con Carolina”, spettacolo per bambini e genitori.

La fine dell’anno è segnata dal musical: il 27 e 28 dicembre arriva “La Febbre del Sabato Sera”, produzione Compagnia della Rancia diretta da Mauro Simone, che riporta sul palco l’energia dei Bee Gees e l’immaginario della disco anni Settanta.

Il nuovo anno si apre il 17 gennaio con la PFM – Premiata Forneria Marconi e il tour “Doppia traccia”, che unisce i classici del prog italiano a un omaggio raffinato a Fabrizio De André. Il 7 febbraio protagonista sarà “ Human Nature Live Show”, tra i più apprezzati tributi internazionali a Michael Jackson, mentre il 12 febbraio torna “We Will Rock You”, il musical dei Queen firmato da Ben Elton insieme a Brian May e Roger Taylor, con brani originali eseguiti dal vivo.

La scontistica del 25%, valida esclusivamente dal 25 novembre all’1 dicembre sul sito zedlive.com. e sui canali autorizzati, offre quindi una finestra di accesso privilegiato a una serie di appuntamenti che compongono un ampio quadro della vivacità culturale veneta.

In un territorio che da anni sostiene il live con partecipazione e continuità, iniziative come questa non sono soltanto facilitazioni economiche, ma strumenti per mantenere aperto e vitale il rapporto tra pubblico, luoghi di spettacolo e produzioni artistiche.

Riproduzione riservata © il Nord Est