Identitalia, la mostra delle eccellenze del Made in Italy arriva a Venezia Mestre

L’obiettivo del ministero: raccontare il patrimonio rappresentato da oltre cento marchi che hanno segnato la cultura visiva e materiale d’Italia. All’inaugurazione presenti anche Giannola Nonino e Paolo Fantoni

La redazione
Giannola Nonino con il ministro Urso all'inaugurazione della rassegna
Giannola Nonino con il ministro Urso all'inaugurazione della rassegna

Raccontare il patrimonio rappresentato da oltre cento marchi che hanno segnato la cultura visiva e materiale dell’Italia. Con questo obiettivo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’ufficio italiano brevetti e marchi hanno accolto la disponibilità di M9 - Museo del ‘900 di Venezia Mestre ad ospitare la mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands” che è stata inaugurata venerdì 26 settembre.

L'esposizione - promossa dal Mimit e Uibm, in collaborazione con Unioncamere e l’Associazione marchi storici d’Italia, e già presentata lo scorso anno a palazzo Piacentini, sede del Ministero - ha visto la partecipazione del ministro Adolfo Urso, del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, del presidente della Fondazione Venezia, Vincenzo Marinese, del vicepresidente della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, Roberto Bottan, del vicepresidente vicario Associazione marchi storici, Armando De Nigris, e dei rappresentanti dei brand protagonisti.

L'industriale Paolo Fantoni, Giannola Nonino e il ministro Adolfo Urso
L'industriale Paolo Fantoni, Giannola Nonino e il ministro Adolfo Urso

La mostra, curata dai professori Carlo Martino e Francesco Zurlo, docenti all’Università La Sapienza di Roma e al Politecnico di Milano, celebra alcune eccellenze del Made in Italy attraverso un percorso visivo composto da disegni originali, pezzi rappresentativi, fotografie, documenti storici, manifesti pubblicitari, proiezione di spot e video.

Identitalia è visitabile dal 27 settembre al 15 febbraio al museo del '900 di Venezia Mestre.

Anche la Nonino distillatori è alla Fondazione M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre a rappresentare lo stile e l'ingegno del Made in Italy alla mostra promossa dal Mimit, dopo il successo della scorsa edizione a Roma.

Un percorso che valorizza il saper fare italiano con uno sguardo al futuro, raccontando il patrimonio rappresentato da oltre cento marchi storici e iconici che hanno contribuito a scrivere la storia economica, culturale e industriale del nostro Paese tra cui: Antinori, Ferrari, Buccellati e Maserati.

A rappresentare l'azienda, Giannola Nonino, la regina della grappa. Presente anche l’industriale Paolo Fantoni.

Riproduzione riservata © il Nord Est