Scherma, Favaretto si conferma la numero 1: doppio oro a Vancouver

L’attuale leader del ranking mondiale ha vinto sia la prova individuale che quella a squadre nell’ultimo appuntamento di Coppa del Mondo di fioretto

Laura Bergamin
Le azzurre del fioretto esultano per l’oro nella prova di Coppa del mondo: Martina Favaretto è la prima da destra, a fianco a lei Cristino, poi Errigo e Tangherlini
Le azzurre del fioretto esultano per l’oro nella prova di Coppa del mondo: Martina Favaretto è la prima da destra, a fianco a lei Cristino, poi Errigo e Tangherlini

Martina Favaretto pigliatutto nella penultima prova di Coppa del mondo di fioretto femminile a Vancouver. La noalese portacolori delle Fiamme Oro, dopo aver conquistato sabato notte l'oro nell'individuale, trionfa anche domenica notte nella prova a squadre, insieme ad Arianna Errigo, Anna Cristino ed Elena Tangherlini. Non poteva essere migliore l'esordio di Martina, come numero 1 nel ranking mondiale, ottenuto poco più di un mese fa in Perù, grazie al bronzo che le ha permesso di superare, nella leadership, l'americana Lee Kiefer. Non si placa dunque la fame di vittorie di Favaretto che torna dal Canada con due pesanti ori al collo.

Un nuovo trionfo per la ventitreenne allieva di Mauro Numa, con il quale si allena all'Antoniana a San Giorgio delle Pertiche. Anche nella prova a squadre, come era successo nell'individuale, le azzurre hanno superato le fortissime statunitensi, guidate dalla campionessa olimpica Lee Kiefer, sabato battuta proprio da Martina Favaretto. Per le fiorettiste azzurre quella ottenuta a Vancouver è la quarta medaglia d’oro a squadre consecutiva quest’anno: un risultato che conferma la netta superiorità del Dream team.

La giornata dell’Italia del fioretto femminile era iniziata battendo negli ottavi di finale il Cile con il punteggio di 45-22. Il team azzurro ha dominato anche il quarto di finale contro l’Ungheria per 45-27. In semifinale Martina Favaretto, Arianna Errigo, Anna Cristino ed Elena Tangherlini hanno superato, ancora una volta con un punteggio molto netto, la Francia (45-32) entrando così nella finalissima. L’ultimo atto è stato invece sofferto ed equilibrato e ha visto l’Italia prevalere per 45-42 contro gli Usa, in un assalto combattutissimo e vinto con una grande rimonta. Nella finalissima il CT Simone Vanni schierava in pedana Errigo, Cristino e Favaretto. Le azzurre sin dal primo assalto erano costrette ad inseguire, fino al 30 a 22, quando le azzurre riuscivano a ribaltare la situazione sul 37 a 35, firmato da Martina Favaretto. A chiudere l'incontro ci pensava la capitana Arianna Errigo sul 45 a 42, con il parziale di 8 a 7 su Lee Kiefer.

«Sono felicissima di aver reagito a una giornata iniziata con alcune difficoltà e a trovare la grinta e la motivazione», ha commentato Favaretto, al termine della prova individuale. Ma le soddisfazioni per il Veneto non sono finite qua.

Il padovano Davide Filippi, che si allena alla Comini Padova con il maestro Andrea Borella, ha centrato due argenti, il primo nella prova individuale e il secondo nella prova a squadre, insieme a Guillaume Bianchi, Alessio Foconi e Tommaso Marini. Bisogna sottolineare che Filippi era all’esordio assoluto nel quartetto. Gli azzurri sono stati fermati solo nell’atto conclusivo dagli Stati Uniti per 43 a 41. Si conclude con cinque medaglie la trasferta canadese: due gli ori con il successo di Martina Favaretto nella prova individuale e quello della squadra di fioretto femminile, due argenti per Davide Filippi e il team maschile, un bronzo per Arianna Errigo nel torneo individuale.

Il prossimo appuntamento per il fioretto sarà in Cina con il Grand Prix di Shanghai dal 16 al 18 di maggio, ultima tappa prima degli Europei di Genova. Per Martina Favaretto e le azzurre sarà sicuramente l'ennesima occasione per essere grandi protagonisti.

Riproduzione riservata © il Nord Est