Il giovane Jacopo vola sulla cresta del mare: è campione del mondo a bordo del suo waszp
Il ragazzo di 16 anni di Cervignano milita in una società sportiva ligure. Il suo coach: «Ha lavorato sodo e ha vinto tutte le regate della stagione»

Ha solo 16 anni, Jacopo Andrian, ed è di Cervignano il giovane velista ritornato in questi giorni a casa da Weimouth, città del Dorset in Inghilterra, dove è salito sul gradino più alto del podio conquistando il titolo di campione del mondo Waszp, nella categoria Under 18 vela 6. 9.
Il waszp è un’imbarcazione monoposto in fibra di vetro, leggera e ultra-maneggevole, dotata di foil (ali subacquee) che sollevano lo scafo dall’acqua. Ha un albero in carbonio autoportante, un boma tipo wishbone e tre piani velici. Questo scafo richiede una buona padronanza delle manovre di base e una certa sensibilità nel controllo del timone, della vela e dell’assetto. Si rivolge a velisti che cercano prestazioni elevate e un’esperienza di foiling pura.
Jacopo ha fatto i primi passi nel mondo della vela con i centri estivi della Svoc (Società vela Oscar Cosulich) di Monfalcone. Il cammino è poi proseguito con l’agonismo sull’optimist.
Nel 2021, grazie a delle vacanze sul Lago di Garda, conosce questa nuova deriva foil, il waszp appunto. Ed è stato amore a prima vista. Da quel momento decide di lasciare l’optimist e dedicarsi completamente al Waszp: il Lago di Garda diventa così la sua seconda casa, prima a Malcesine e poi al Lido di Arco.
La vita agonistica di Jacopo cambia nel 2024 quando conosce Simone Malagugini, allenatore della Drylaps, un collettivo di atleti internazionali che si allenano tra Genova e Imperia. A ottobre 2024 si unisce a loro e i risultati si vedono subito con ben undici primi posti consecutivi (tutti quelli a cui ha partecipato) tra Eurocup Barcellona, Barcolana Foil, Drylaps Regata, Eurocup Imperia, Italia Cup Talamone, Italia Cup Dongo, Foiling week Malcesine, International Waszp Pregames, Waszp International Games Weimouth.
Di lui coach Malagugini dice che «questo marinaio si è unito alla nostra squadra questo inverno: ha lavorato sodo e ha vinto tutte le regate della stagione, finendo con un titolo mondiale. Sono particolarmente orgoglioso di questo». Jacopo oggi è tesserato con il Waterfront Sailing Club Genova in quanto in regione non esistono squadre. È anche socio della Lega Navale Italiana.
L’attività agonistica non impedisce a Jacopo di cimentarsi con profitto nello studio: frequenta infatti il liceo classico Alighieri di Gorizia.
Riproduzione riservata © il Nord Est