Il rap di Jovanotti, i vip, duemila invitati: la grande festa per i 70 anni di Renzo Rosso
Alla festa dell’imprenditore veneto hanno partecipato dipendenti, collaboratori e artisti come Sangiovanni e Francesca Michielin. Rosso ha pubblicato anche un libro celebrativo intitolato “Seventy”

Renzo Rosso ha festeggiato in grande i suoi 70 anni.
Alla festa del fondatore di Otb e Diesel hanno partecipato duemila persona, tra collaboratori, celebrità, imprenditori e amici. Non poteva mancare la musica: Jovanotti ha animato la festa con un concerto e sul palco sono saliti anche Francesca Michielin, Sangiovanni e Red Canzian, oltre a dj, artisti circensi e ballerini. La festa si è tenuta in varie location dell’azienda.

Per il traguardo è stato presentato anche un libro edito da Assouline e intitolato “Seventy”, in cui la vita e la carriera dell’imprenditore padovano vengono raccontate attraverso 70 momenti emblematici, che restituiscono al lettore un ritratto autentico di Rosso. Il volume fa parte della collana di libri che l’imprenditore presenta ogni dieci anni.
Le campagne irriverenti di Diesel, le creazioni e le sfilate iconiche che hanno portato il brand a un successo globale vengono raccontate all’interno del volume. C’è spazio anche per le iniziative di solidarietà a favore di donne, bambini e persone in difficoltà promosse da Rosso attraverso la Otb Foundation, creata nel 2006.
Chi è Renzo Rosso
Renzo Rosso è il fondatore e presidente di Otb (Only the brave), gruppo internazionale di moda che comprende marchi come Diesel Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, e le società Staff International e Brave Kid e il brand Amiri.
Rosso è nato a Brugine e ha studiato all’istituto tecnico Ruzza di Padova, scuola superiore specializzata nella formazione di tecnici per l’impresa edile. A 23 anni fonda il marchio Diesel, oggi icona globale nel settore.
Nel 2002 crea Otb, primo gruppo italiano a raccogliere al proprio interno brand dal respiro e dal posizionamento internazionale. Sostenibilità e innovazione sono da sempre i marchi di fabbrica gruppo.
Nel 2006 nasce anche Otb Foundation, organizzazione non profit del gruppo Otb, che ha investito in più di 380 progetti di sviluppo sociale nel mondo.
Riproduzione riservata © il Nord Est