La magia del grande schermo entra in ospedale: a Treviso il primo cinema pediatrico d’Italia
All’ospedale Ca’ Foncello nasce la Sala dei Colori con un maxischermo e 27 poltroncine per i piccoli pazienti. I fondi raccolti in occasione delle nozze di Pietro Geremia e Anna Maria Chiariello della San Marco Group spa di Marcon tra amici e lavoratori

All’ospedale di Treviso è stata inaugurata oggi la Sala dei Colori, si tratta del primo cinema ospedaliero pediatrico d’Italia.
Uno spazio nato per volontà dei coniugi Pietro Geremia e Anna Maria Chiariello, dell’azienda leader di pitture e vernici San Marco Group Spa di Marcon, che hanno scelto di donare il ricavato dei regali delle loro nozze e le offerte dei lavoratori e lavoratrici della ditta, per il progetto della sala cinematografica nel reparto del Ca’ Foncello.
Come nasce il progetto
Grazie alla generosità di molti, è stato possibile un investimento che sfiora i centomila euro per attrezzare la Sala dei Colori di tutto punto, con 27 poltroncine, il maxischermo e un’ottima insonorizzazione.
Già si lavora al cartellone per ospitare cartoni animati e film per la gioia dei piccoli degenti. Ospite d’onore per la prima proiezione del cortometraggio “La luna”: l’attore Alessandro Preziosi che è intervenuto ricordando la potenza della recitazione come strumento di evasione e di immaginazione per il pubblico, in particolare per coloro che stanno attraversando il percorso della malattia.
La Sala dei Colori costituisce un unicum nel nostro Paese, dove si contano altri due cinema ospedalieri (ma anche per adulti) al Bambino Gesù e all’Istituto Tumori di Milano.
Un’eccellenza per il territorio
«Siamo da sempre riconoscenti al territorio e avvertiamo forte la responsabilità di restituire ciò che abbiamo avuto, per questo abbiamo scelto di sostenere il Ca’ Foncello, un’eccellenza della sanità pubblica. Così abbiamo deciso di trasformare un momento per noi importante, come il nostro matrimonio, in un’opportunità per donare bellezza alla comunità» evidenziano i coniugi Geremia.
A fare gli onori di casa il direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi, presenti i sindaci di Marcon e Mogliano, una rappresentanza del Comune di Treviso, numerosi primari. È intervenuto anche Giampaolo Letta, vicepresidente e ad di Medusa Film che ha promesso «piena collaborazione alla realizzazione di produzioni ed eventi per la Sala dei Colori del Ca’ Foncello».
Riproduzione riservata © il Nord Est