Le nuove tecniche di rigenerazione dei tessuti: l'intervista al chirurgo plastico Bassetto

Le ferite complesse sono quelle che non guariscono facilmente con le cure tradizionali. All’Azienda Ospedale Università di Padova, queste lesioni vengono affrontate con un approccio multidisciplinare e tecnologie avanzate, che puntano non solo alla cura, ma alla rigenerazione dei tessuti. L'Uoc di Chirurgia plastica, diretta dal professor Franco Bassetto, unisce competenze di diverse specialità  per seguire ogni paziente in modo personalizzato. Si utilizzano materiali innovativi come matrici dermiche di origine animale e tessuti umani provenienti da banche certificate, oltre a tecniche come la terapia a pressione negativa, il cold plasma e l’uso di esosomi. Ogni anno vengono trattati migliaia di casi, compresi quelli pediatrici, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire processi di guarigione più efficaci. (intervista Bergamin, video Bianchi)

Riproduzione riservata © il Nord Est