Lega, Sardone e Vannacci nominati vicesegretari

L’ufficialità dopo il consiglio federali che si è tenuto oggi a Montecitorio, convocato dal leader Matteo Salvini. I due affiancheranno i riconfermati Stefani e Durigon

La redazione
Roberto Vannacci, nuovo vicesegretario della Lega insieme a Silvia Sardone
Roberto Vannacci, nuovo vicesegretario della Lega insieme a Silvia Sardone

Silvia Sardone e Roberto Vannacci sono i nuovi vicesegretari della Lega. I due eurodeputati leghisti sono stati nominati dal Consiglio federale convocato per oggi, 15 maggio da Matteo Salvini e in corso a Montecitorio. A confermarlo è la Lega

Sardone e Vannacci affiancheranno gli altri due vicesegretari di Matteo Salvini ossia Alberto Stefani e Claudio Durigon, che oggi sono stati riconfermati. Le due nuove nomine sono state possibili grazie a un aggiornamento dello statuto del partito (approvato all'ultimo congresso del 5-6 aprile a Firenze) che introduce la possibilità di un quarto vicesegretario.

Chi sono Vannacci e Sardone

Sardone, 42 anni e milanese, è nella Lega dal 2019. Alle spalle ha un'esperienza di 12 anni in Forza Italia con incarichi amministrativi in Lombardia. Alle Europee del 2019, con la Lega, viene eletta con quasi 45 mila voti mentre l'anno scorso incassa oltre 75 mila preferenze, superata solo da Roberto Vannacci.

Nato a La Spezia 56 anni fa, l'ex generale della Folgore deve la sua popolarità al libro "Il mondo al contrario" uscito l'estate del 2023 e criticato per contenuti considerati omofobi e sessisti. All'ultimo Congresso della Lega si è tesserato alla Lega, presupposto indispensabile per la nomina di oggi.

Le parole di Zaia

Della nomina di Roberto Vannacci a vicesegretario della Lega, che è stata ufficializzata oggi nel Consiglio federale del partito ha parlato anche il governatore del Veneto Luca Zaia: « Il segretario è giusto che scelga i suoi vice. Io rispetto le scelte del segretario e resto profondamente e geneticamente legato al fatto che comunque noi dobbiamo rappresentare le istanze del popolo», aveva detto prima dell’ufficialità.

 

Riproduzione riservata © il Nord Est