Elezioni regionali: nelle Marche rieletto Acquaroli. Vittoria autonomista in Valle d’Aosta

Ricci: “Strumentalizzata l’inchiesta”. L’affluenza definitiva si è attestata allo 50,01%, in pratica ha votato un elettore su due. I complimenti di Stefani

La redazione

Francesco Acquaroli è stato rieletto presidente della Regione Marche. Nulla da fare per Matteo Ricci, il rappresentante del centrosinistra. Acquaroli, candidato della coalizione di centrodestra e governatore uscente di Fratelli d’Italia, è oramai considerato trionfatore inattaccabile sia dalle proiezioni che dallo spoglio, ancora in corso. Acquaroli si attesta intorno al 52%, mentre l'ex sindaco di Pesaro, l’europarlamentare del Pd Matteo Ricci, sostenuto dal centrosinistra insieme ai Cinque Stelle, si ferma poco sopra il 45%.

La vittoria nelle Marche spiana la strada al candidato leghista in Veneto

Per quanto concerne i partiti, FdI è primo al 23,9%. Forza Italia al 9,1%, la Lega all’8,8%. Sommando anche le liste civiche, il centrodestra è al 54,2%. Sono i dati della nuova proiezione di Swg per La7. Per il centrosinistra: Pd al 20,4%, Lista Ricci al 6,7%, M5s al 5,4%.

Con le altre liste civiche, il totale di centrosinistra è 42,4%. Ha votato un elettore su due: affluenza al 50,01%. c’è stato un crollo di circa 10 punti (9,7%) rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 59,7%.

Ricci riconosce la sconfitta: “Ho chiamato Acquaroli per congratularmi”, fa sapere e ammette l’amarezza per aver ricevuto “l’avviso di garanzia in piena campagna elettorale” che è stato “strumentalizzato”, aggiunge, "i marchigiani hanno scelto la continuità”.

Esulta anche la premier e leader di FdI, Giorgia Meloni: “Premiato il buon lavoro”, scrive sui social. L’affluenza definitiva si è attestata allo 50,01%, in pratica ha votato un elettore su due, in calo di quasi 10 punti (9,7%) rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 59,7%.

Il voto in Valle d’Aosta

Vittoria autonomista alle elezioni regionali in Valle d'Aosta. Lo spoglio delle liste negli otto poli si è concluso poco dopo le 17.

L'Union valdotaine è il primo partito con il 31,9%, seguita dagli Autonomisti di Centro (14%).

Della maggioranza uscente - che a meno di sorprese sarà confermata - fa parte anche il Pd con l'8%.

Il centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%: Fratelli d'Italia è la prima forza con il 10,9%, davanti a Forza Italia (10%). Crolla la Lega, che passa dal 23,9% del 2020 all'8,3%. A sinistra entra in Consiglio anche Avs-Rete civica con il 6,3%.

Non hanno invece raggiunto il quorum Vda Aperta e Vda Futura.

I complimenti di Alberto Stefani

“Complimenti a Francesco Acquaroli e alla sua squadra per la meritata vittoria. Il buon lavoro del centrodestra sui territori è stato riconosciuto e premiato dagli elettori, che hanno dato fiducia a un governatore capace e ad una coalizione coesa e determinata. Bene così”. Lo ha dichiarato Alberto Stefani, deputato veneto della Lega.

Riproduzione riservata © il Nord Est