Orso a passeggio in Croazia tra orti, giardini e alberghi
Il plantigrado è stato indotto a fuggire sulle montagne dopo l’intervento di un gruppo di esperti fatti arrivare appositamente da Zagabria

Un giovane esemplare di orso è stato avvistato più volte nel corso degli ultimi giorni nell’area orientale del Fiumano, fra Costrena, Buccari e Portore' (Kraljevica).
Il plantigrado, giunto probabilmente dalla regione montana del Gorski kotar, è stato dapprima notato nella cittadina di Portore', località dove è stato anche fotografato mentre scendeva lungo la scalinata di una casa e si fermava anche su una balconata.
L'animale, specie tutelata in Croazia da leggi e regolamenti molto severi, ha sorpreso i residenti dai quali è rimasto a sua volta spaventato al punto da darsi alla fuga e dirigersi verso l’insediamento turistico Uvala Scott. Dopo Portore', l’orso ha raggiunto il comune di Costrena – confinante con Fiume – giungendo a poche decine di metri dal mare. Non poche persone l'hanno avvistato nella zona che sovrasta uno stabilimento balneare denominato Svežanj, prima che sparisse nella vicina area boschiva. Quando infine l'animale si è fatto vedere nei pressi della chiesa Santa Croce a Buccari, le autorità locali hanno allertato un team speciale che, arrivato da Zagabria, è riuscito a costringere l'animale ad abbandonare il territorio fiumano e a farlo fuggire verso il Gorski kotar, quello cioè che il suo habitat naturale.
Difficile dire se l'orso resterà in pianta stabile in questa regione, oppure se tornerà ancora una volta nella regione di Fiume. Stando agli esperti, si tratta di un esemplare di due o tre anni, abbandonato di recente dalla madre. Siccome questa è la stagione degli amori, gli esperti ritengono che il giovane orso abbia deciso di evitare gli esemplari adulti che in lui possono vedere un rivale. Da qui la scelta di dirigersi verso il Quarnero.
Gli orsi non sono una rarità in quella zona: da decenni sono presenti sull'isola di Veglia, ogni tanto si fanno vedere sul Monte Maggiore e sono stati avvistati anche lungo la strada statale Fiume – Trieste, nel comune di Mattuglie.
Riproduzione riservata © il Nord Est