Oliver, il delfino che vive nel mare della Dalmazia con un pezzo di corda attorcigliato sulla coda

L’animale appare in buone condizioni di salute, vano il tentativo di liberarlo intrapreso dagli esperti dell’istituto Mondo Blu

Andrea Marsanich
Due foto del delfino Oliver con la corda attorcigliata attorno alla coda diffuse dall’Istituto (www.plavi-svijet.org)
Due foto del delfino Oliver con la corda attorcigliata attorno alla coda diffuse dall’Istituto (www.plavi-svijet.org)

Nuota nelle acque del mare di Novegradi (Novigrad), nell’area di Zara, in Dalmazia, e dà l’impressione di non avere difficoltà, nemmeno per procacciarsi il cibo. Eppure Oliver - così è stato chiamato un delfino adulto di età tra i 5 e i 6 anni - vive con un pezzo di corda attorcigliato attorno alla coda, probabilmente segmento di una rete da posta.

L’animale, la cui storia sta appassionando ambientalisti e opinione pubblica, convive con questo spago lungo un metro e mezzo da mesi, forse 12 secondo alcune stime. Pare che Oliver sia rimasto impigliato in una rete:è riuscito a liberarsene, ma la corda è rimasta attaccata. E su di essa si notano alghe e invertebrati, a conferma che si trova in mare da un bel po’.

Nonostante tutto il mammifero appare in forma e ben nutrito. Un team dell’istituto Plavi svijet - Mondo blu di Lussingrande, guidato dal direttore del Programma scientifico Grgur Pleslić, si è messo in moto per cercare di liberare il delfino dalla corda. Sulla barca c’erano esperti di Mondo blu addestrati, nell’ambito del progetto Life Delfi, in operazioni di salvataggio di delfini e balene impigliati in reti da pesca. Oliver ha permesso alla squadra di avvicinarsi fino a una decina di metri, ma poi si è immerso per risalire in superficie a distanza di sicurezza. A quel punto i soccorritori hanno concluso che l’animale andava lasciato in pace perché in buono stato di forma. Se dovessero insorgere guai seri - la corda è entrata nel tessuto corporeo della pinna caudale - si cercherà di catturare il delfino, anestetizzarlo e tagliare la fune.

A diportisti e pescatori Mondo blu ha lanciato l’appello a non avvicinare Oliver, non importunarlo e non prendere iniziative per tagliare il cavo. In caso di avvistamento si può contattare Mondo Blu via mail (info@plavi-svijet.org), oppure allo 051 604 666, o tramite app gratuita per Android e iOS "Marine Ranger” www.marine-ranger.org.

Ricordiamo che il delfino è una specie rigorosamente protetta in Croazia, con sanzioni che arrivano fino a 27 mila euro.

Riproduzione riservata © il Nord Est