Maltempo, rischio di allagamenti in Slovenia sul litorale e nei bacini di Kolpa, Reka e Krka

L’allerta dell’Agenzia nazionale per l’ambiente Arso

Mauro Manzin

LUBIANA. «In caso di acquazzoni più forti e di lunga durata, inizialmente la notte di sabato, la domenica sera e la notte di lunedì, possono verificarsi allagamenti e sversamenti di acqua torrenziale, soprattutto nell'area più ampia del Litorale e nei bacini di Kolpa , Reka e Krka. Lunedì sera, Kolpa potrebbe essere in breve tempo fuoriuscire dal letto del fiume», avverte l'Agenzia per l'ambiente della Slovenia (Arso).

Oggi, sabato 24 settembre, i fiumi hanno poca acqua, le condizioni dell'acqua bassa sono evidenti sui fiumi più piccoli nella Slovenia settentrionale e orientale. I fiumi nel bacino di Ljubljanica, nell'alto Posočje e nell'area di Bohinj, Krka e Kolpa mantengono ancora livelli d'acqua medi, ma stanno lentamente diminuendo, scrive il centro di protezione e informazione in un rapporto idrologico.

I fiumi inizieranno a salire domenica 25, principalmente nella Slovenia occidentale, meridionale e centrale. Raggiungeranno flussi elevati lunedì notte. Altrove nel Paese, l'innalzamento dei corsi d’acqua sarà meno pronunciato, il livello dell'acqua dei fiumi rimarrà per lo più medio. Il livello del mare si alzerà domenica. Durante la marea mattutina, il mare potrà traboccare per breve tempo le parti inferiori della costa e questo anche a causa dei venti di scirocco. A rischio l’area di Pirano e di Sicciole dove potrebbe esondare anche alla foce il fiume Dragogna.

Riproduzione riservata © il Nord Est