Maltempo in Croazia, mai così tanta pioggia negli ultimi settantatré anni
Nel Parco del Rinjak 192 litri d’acqua per metro quadro

ZAGABRIA Alle prese con l’innalzamento dei livelli dei fiumi e piogge torrenziali la Croazia è in stato di allerta anti-inondazione dalla mattinata di ieri. La zona più colpita è quella centro e sud occidentale, dunque verso i confini con la Slovenia.
A causa delle precipitazioni torrenziali nel Gorski Kotar sono state introdotte misure straordinarie di difesa dalle inondazioni e lo stato di emergenza sulle strutture idriche protettive per il corso superiore e inferiore del fiume Kupa. Le case nell'insediamento di Kuželj erano protette da terrapieni, ma l'acqua è entrata allagando cantine e abitazioni di sei famiglie. Allagamenti anche nelle aree di Sisak e di Karlovac, dove i responsabili della Protezione civile dicono che la situazione è comunque sotto controllo. Le forze operative del Comando della Protezione civile, unitamente ai Vigili del Fuoco sono impegnate nell'organizzazione del riempimento di un numero aggiuntivo di sacchi di sabbia che saranno a disposizione dei comitati locali direttamente esposti all'innalzamento del livello delle acque.
Ma quel che impressiona di più sono i numeri relativi alle piogge delle ultime ore. Dopo un'estate caratterizzata da una lunga siccità, l'autunno sembra essere arrivato un po' prima con quantità record di precipitazioni, alcune delle quali addirittura le più alte dall'inizio delle misurazioni, a Ogulin 122 litri per metro quadrato e Crni Lug a Risnjak Parco Nazionale fino a 192 litri per metro quadrato. «Dal 1949, quando ci sono state misurazioni giornaliere, la quantità giornaliera di precipitazioni non è mai stata così alta», ha affermato il meteorologo Zoran Vakula. Come riportato dall’agenzia Hina, sebbene Karlovac misuri attualmente 63 litri di precipitazioni per metro quadrato, questa quantità è più della metà della media mensile di settembre. La pioggia ha provocato un improvviso innalzamento del livello dell'acqua dei fiumi: il Kupa è salito di 284 centimetri nelle ultime 14 ore, quindi il livello dell'acqua a Karlovac ha raggiunto i 665 centimetri. Il livello dell'acqua del fiume Korana è ora di 576 centimetri. In aumento anche gli affluenti della Sava, ma i livelli delle acque sono attualmente nei parametri definiti medio-bassi.
Riproduzione riservata © il Nord Est