Fiume, agli israeliani del gruppo Brown lo storico hotel Bonavia

La struttura è stata acquisita per 8,1 milioni di euro
Andrea Marsanich

FIUME. Lo storico Bonavia, il più noto albergo di Fiume, ha cambiato proprietà. La struttura a 4 stelle situata nel pieno centro cittadino è stata ceduta dal gigante alberghiero istriano Plava Laguna al gruppo israeliano Brown per la cifra di 8,1 milioni di euro, come è stato confermato dalla Borsa di Zagabria.

Per l'esattezza, il Bonavia è stato inglobato nell'azienda fiumana Jadran Hoteli che l'anno scorso era stata acquistata dagli israeliani, i quali non avevano esitato a rilevare un'azienda in salute nel cui portafogli c’erano gli hotel di Fiume Continental, Jadran e Neboder, il villaggio turistico Uvala Scott e il camping Oštro a Portore' (Kraljevica) e infine il motel Lucija, a Costrena, nei pressi del capoluogo quarnerino. Brown è diventato così proprietario nel 2022 di strutture per un totale di 600 posti letto e 300 piazzole, ai quali si è aggiunto dunque ora il Bonavia con le sue 121 stanze, sei appartamenti e una suite presidenziale. Nella struttura soggiornano spesso turisti italiani e sloveni. A cedere il pacchetto di maggioranza di Jadran hoteli erano stati due imprenditori locali, Ivan Franolić e Zoran Luštica, per una cifra mai sinora resa nota.

Brown, compagnia nata nel 2010 e proprietaria oggi di decine di strutture ricettive in Israele, Grecia, Cipro e Germania, ha fatto il suo ingresso in Croazia partendo non da Fiume ma da Traù (Trogir), in Dalmazia, dove ha acquisito un albergo prima di comprare Jadran hoteli. Il futuro potrebbe riservare altre sorprese: da tempo si vocifera di un interesse di Brown per la società calcistica fiumana Rijeka, che milita nel massimo campionato croato.

Tornando al Bonavia, ricordiamo che la struttura nacque nel 1876 con il nome di Osteria alla Buona Via. Solo nel 1903 – dopo lavori di rifacimento – l'edificio venne trasformato in albergo, mentre nel 1906 assunse il nome di Grand hotel Bonavia. Attualmente l'albergo mette a disposizione tre sale multifunzionali che possono ospitare convegni, conferenze ed eventi di vario genere.

Dei numerosissimi hotel presenti a Fiume tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, il Bonavia è l'unico rimasto ancora in attività.

Riproduzione riservata © il Nord Est