Croazia, parte la gara per appaltare i cantieri: due nuovi tratti dell’autostrada costiera
L’azienda pubblica sta per aprire il bando di gara internazionale. Entro giugno la firma dei contratti, in gioco quasi 700 milioni di euro

FIUME.Un altro passo avanti della Croazia verso il completamento dell’Autostrada (o Corridoio) adriatico – ionica, destinata a facilitare ulteriormente i collegamenti lungo la fascia costiera del Paese. L’azienda pubblica Hrvatske ceste (Strade croate) ha fatto sapere che entro pochi giorni sarà bandita la gara d’appalto per la costruzione di due segmenti delle autostrade Rupa - Fiume - Križišce, la A7 e Zagabria - Spalato - Porto Tolero, ovvero la Dalmatina (A1).
Il troncone da approntare
Quanto alla A7, il troncone da approntare riguarda la Križišce - Selce, poco a est di Fiume, per una percorrenza di 17,5 chilometri. In relazione alla Dalmatina sarà invece costruito il tronco Rudine - Osojnik, in direzione di Ragusa (Dubrovnik), per una lunghezza pari a 28 chilometri.
L’affidamento dei lavori e la sottoscrizione dei contratti saranno effettuati entro il prossimo giugno. Per la Križišce - Selve l’investimento previsto è di 310 milioni di euro, mentre per la Rudine - Osojnik serviranno 380 milioni. Quanto ai finanziamenti, il primo ministro delal Croazia Andrej Plenković ha già confermato di recente la prospettiva di un’accensione di crediti per costruire la Križišce – Žuta Lokva (qui la A7 si unirà alla Dalmatina), ma anche per il prolungamento della A1 fino a Ragusa. I due progetti vedranno la Società autostradale croata – che ha la concessione per A1 e A7 ed è di proprietà statale – indebitarsi con un pool di banche per un totale di 2 miliardi e 172 milioni di euro. Il prestito sarà utilizzato non solo per portare a termine le due autostrade, ma anche per restituire ratealmente i crediti ottenuti gli anni scorsi. È stato infatti calcolato che la Križišce - Žuta Lokva richiederà un investimento di 560 milioni di euro, mentre per portare la Dalmatina fino a Ragusa(Dubrovnik) ci vorranno all’incirca 840 milioni di euro.
Il concorso internazionale
La notizia della prossima apertura del concorso internazionale è stata commentata da Oleg Butković, ministro del Mare, trasporti e infrastrutture: «In capo a non molti anni – ha detto – riusciremo a completare la rete autostradale croata, portando a termine il nostro segmento del Corridoio adriatico – ionico. Confidiamo anche nell’aiuto dell’Unione europea». Butković ha ricordato che la realizzazione della Križišce – Žuta Lokva è già cominciata: il cantiere è quello della tangenziale di Novi Vinodolski, centro turistico della costa nordadriatica, situato 42 chilometri a sud–est di Fiume. La circonvallazione, lunga 10 chilometri, verrà a costare 80 milioni di euro.
Il ministro non ha voluto esporsi sull’anno di conclusione dei lavori sulla Križišce – Žuta Lokva, ma fonti vicine al governo indicano il 2030.
Riproduzione riservata © il Nord Est