Corsa in acquascooter troppo vicino alla costa: maximulta ai due ospiti degli yacht di Jeff Bezos in Dalmazia
L’episodio a Lastovo, nella Dalmazia meridionale: polizia e capitaneria allertate dai bagnanti. Comminate ammende per seimila euro

LASTOVO Si sono divertiti a scorrazzare in sella ai loro acquascooter, senza curarsi delle proteste ad alta voce e dei gesti di disapprovazione da parte dei bagnanti che li vedevano sfrecciare i veicoli a poche decine di metri dalla costa dell'isola di Lagosta (Lastovo), nella Dalmazia meridionale. I due, entrambi ospiti del maxiveliero Koru e dello yacht di supporto Abeona, imbarcazioni di proprietà del multimiliardario statunitense Jeff Bezos, sono stati denunciati dalla polizia e dalla Capitaneria portuale e condannati al pagamento ciascuno di una multa pari a tremila euro. I due acquascooteristi hanno saldato il dovuto - per un totale di seimila euro - senza batter ciglio.
Prima che le forze dell’ordine intervenissero, le sfrenate evoluzioni, potenzialmente assai pericolose per chi si era immerso in mare di fronte alla spiaggia dell'hotel Solitudo, nel porto San Giorgio e nella baietta Kremen, sono durate a lungo, mentre i due vacanzieri (la polizia croata ha reso noto l’episodio e l’ammontare dell’ammenda ma non le loro generalità) restavano sordi a ogni richiesta di farla finita e di tornare alle loro imbarcazioni ancorate al largo di Lagosta.
Infuriate, diverse persone a quel punto hanno contattato telefonicamente le forze dell'ordine e la Capitaneria locale, per denunciare quanto stava accadendo. La reazione appunto non si è fatta attendere: una motovedetta della Capitaneria si è messa in moto dirigendosi ad alta velocità verso il braccio di mare dove i due veicoli d’acqua erano in azione.
Non appena gli acquascooteristi si sono accorti della motovedetta si sono immediatamente diretti verso le imbarcazioni da cui eano arrivati, inseguiti per qualche centinaio di metri dall'imbarcazione della Capitaneria che aveva acceso le sirene. Dopo poco hanno deciso saggiamente di fermarsi e a quel punto sono stati raggiunti e multati seduta stante.
L'ammenda versata – non c'è però conferma ufficiale – dovrebbe essere la più alta mai pagata in Croazia da acquascooteristi in vena di evoluzioni. Secondo un testimone oculare che ha raccontato quanto visto ai media dalmati, gli acquascooter sarebbero transitati a velocità elevata nelle vicinanze dei bagnanti e a non più di una cinquantina di metri dalla riva. «Un comportamento insopportabile e soprattutto pericoloso – ha dichiarato – per questo abbiamo deciso di tempestare di telefonate tanto il commissariato di Lagosta quanto la Capitaneria locale».
Jeff Bezos, fondatore, proprietario e presidente del gruppo Amazon, la più grande società di commercio elettronico al mondo (proprietario del Washington Post e della società per voli spaziali Blue Origin), era stato avvistato a metà dello scorso mese a Ragusa (Dubrovnik), assieme alla fidanzata Lauren Sanchez e ai loro amici, e nel corso della sua vacanza in Croaia aveva fatto tappa anche a Lagosta, prima di lasciare - ormai da vari giorni - la Croazia.
Bezos, come ricorda la rivista Forbes, è la terza persona più ricca al mondo (in vetta c’è Elon Musk seguito da Bernard Arnault), con un patrimonio che attualmente sfiora i 153 miliardi di dollari.
Riproduzione riservata © il Nord Est