Vacanze per vecchiotti ad Abano, è botta e risposta tra le Terme e Luciana Littizzetto
La comica in tv: "Cioè devi stare al passo se stai con uno più giovane. Tipo le vacanze non puoi portarlo ad Abano Terme, devi andare con lui a Ibiza”. E le Terme rispondono con un invito speciale

CTE 2014-10-28 COLLI EUGANEI
PADOVA.. “Tu ti devi aggiornare continuamente come il telefono. Cioè devi stare al passo se stai con uno più giovane. Tipo le vacanze non puoi portarlo ad Abano Terme, devi andare con lui a Ibiza”.
Ecco la simpatica battuta che la comica, scrittrice e conduttrice Luciana Littizzetto ha scherzosamente riportato durante l’ultima puntata di “C’è posta per te” davanti a milioni di telespettatori, ma soprattutto rivolgendosi a Gemma Galgani, partecipante di “Uomini e Donne”, richiamata in trasmissione come ospite assieme a Belen Rodriguez, celebre showgirl, e la coppia Veronica Peparini, coreografa e insegnante della trasmissione “Amici di Maria de Filippi”, assieme al giovane fidanzato Andreas Muller, ballerino professionista.
Il siparietto andato in onda Sabato in prima serata su Canale 5 - ma a dire il vero la Littizzetto nomina la città di Abano Terme anche Domenica durante la trasmissione “Che Tempo che fa” di Rai 1, anche se in questo caso senza alcun intento satirico, anzi - arriva all’alba di un’importante operazione di rilancio e marketing territoriale destinata alle Terme di Abano e Montegrotto, la più grande area termale d’Europa, e a tal punto il Presidente dell’ente unico di marketing territoriale “Terme Colli Marketing”, Umberto Carraro, coglie l’occasione per aprire ad un invito la stessa Luciana Littizzetto, gradita ospite del territorio delle Terme e dei Colli Euganei.
“La simpatica Luciana Littizzetto - afferma il Presidente Carraro - ci offre l’assist per poterla invitare alle Terme di Abano e Montegrotto per poter apprezzare il lavoro messo in campo dai nostri imprenditori e dal nostro territorio.

04/06/2017, Milano, ultima puntata della trasmissione televisiva Che fuori tempo che fa. Nella foto Luciana Littizzetto
Ci fa molto piacere che nelle prime serate dello scorso weekend televisivo abbia più volte citato la nostra bellissima meta turistica, allo stesso tempo però comprendiamo che manchi da un po’ di tempo: da qualche anno infatti l’offerta, tra accoglienza e servizi, è stata completamente rigenerata seguendo i più alti standard di innovazione.”
Nella destinazione termale sono presenti circa 220 piscine termali, con la possibilità di disporre del centro termale direttamente in ogni hotel. Le proprietà curative dell’acqua ipertermale (che sgorga naturalmente a più di 80 gradi) e dei fanghi, gli unici la cui efficacia è garantita da un Brevetto Europeo, sono testimoniate anche da diversi studi scientifici fatti in collaborazione con l’Università di Padova, la Fondazione Maugeri e il Centro Studi Pietro d’Abano.
Ogni anno vengono ospitate circa 3.300.000 presenze l'anno e molte di queste sono coppie giovani alla ricerca di benessere in senso olistico: all’eccellenza dell’offerta termale si possono infatti unire i piaceri della tavola, dello sport e della cultura.
“Il nostro territorio inoltre - continua il Presidente Carraro - esprime da sempre una vocazione trasversale in relazione ai prodotti della destinazione turistica: dal cicloturismo all’heritage storico artistico, dalle discipline action sport outdoor nel cuore del Parco dei Colli Euganei al turismo enogastronomico. Un territorio quindi pronto ad accogliere qualsiasi tipo di visitatore.”
“In un momento dove il turismo è in ginocchio e l’intera categoria avrebbe bisogno di solidarietà - conclude il Presidente Carraro - saremmo molto felici di poterla ospitare, quando si potrà, in modo da dimostrare quanto la nostra offerta sia stata rinnovata, attraverso un’esperienza diretta della qualità dei nostri servizi. In questo modo potremo offrire l’occasione alla stessa Littizzetto per dimostrare il proprio sostegno all’intera categoria. Ne saremmo immensamente felici”.
Riproduzione riservata © il Nord Est
Leggi anche
Video