Turismo, la Camera di commercio promuove Verona "sicura e accogliente"

Si punta sui visitatori da Paesi stranieri ma anche a quelli di prossimità per pubblicizzare il territorio
Verona 27 Settembre 2011, una panoramica della città. La star Madonna pare sia a un passo dall'acquisto di un attico su due piani in Piazza delle Erbe, nella romantica città di Romeo e Giulietta. Costo dell'operazione, tra i dieci e i 12 milioni di euro. L'occhio di Lady Ciccone si sarebbe posato su un appartamento di circa 600 metri quadrati, con sei camere, cinque bagni, oltre ad altre stanze e un salone con camino di proprietà di un industriale veronese. Carlo Perazzolo/ANSA
Verona 27 Settembre 2011, una panoramica della città. La star Madonna pare sia a un passo dall'acquisto di un attico su due piani in Piazza delle Erbe, nella romantica città di Romeo e Giulietta. Costo dell'operazione, tra i dieci e i 12 milioni di euro. L'occhio di Lady Ciccone si sarebbe posato su un appartamento di circa 600 metri quadrati, con sei camere, cinque bagni, oltre ad altre stanze e un salone con camino di proprietà di un industriale veronese. Carlo Perazzolo/ANSA
VERONA. La Camera di Commercio di Verona ha presentato ai media nazionali e del comparto "Destination Verona", un altro passo del piano "RiVer", Riparti Verona, che ha stanziato 3 milioni di euro per il rilancio del turismo.
 
L'obiettivo è di comunicare in Italia e all'estero la provincia di Verona, quarta in Italia per presenze di turisti stranieri, come meta sicura, accogliente e aperta a tutte le esperienze. Il territorio come un'unica destinazione per sei marchi: il Lago di Garda veneto, la città, la Valpolicella, il Soave Est Veronese, la Lessinia e la Pianura dei Dogi. Con l'occasione la Cciaa ha rassicurato i giornalisti nazionali sulla ritrovata normalità dopo il fortunale di domenica scorsa.
 
"Si tratta di un'iniziativa - spiega il vicepresidente della Camera di Commercio, Paolo Tosi - volta a aiutare la ripartenza del turismo nel 2020, per sostenere le imprese veronesi interessate direttamente e indirettamente dai flussi turistici che rappresentano circa il 30% del Pil veronese. Si vuole quindi riconquistare la fiducia delle persone provenienti dai Paesi stranieri, i cui abitanti normalmente vengono nel Veronese a passare le vacanze. L'operazione di marketing rientra in una strategia di rilancio complessiva del comparto nel quale l'ente scaligero investir 3 milioni di euro entro il 2022. L'obiettivo principale riposizionare la destinazione turistica Verona nei suoi mercati tradizionali, Germania e Olanda e rilanciare nel territorio un turismo di prossimità, valorizzando la destinazione Verona intesa come offerta turistica di tutta la provincia".

Riproduzione riservata © il Nord Est