Officina Stellare: contratto da 7,5 milioni con Thales Alenia Space Italia
L’accordo per la progettazione e realizzazione di una stazione ottica di terra per applicazioni lasercom per il programma "HyDron" dell'Esa

La vicentina Officina Stellare sigla un contratto pluriennale con Thales Alenia Space Italia (joint venture tra Thales e Leonardo in un rapporto di 67% a 33%) per la progettazione e realizzazione di una stazione ottica di terra per applicazioni lasercom per il programma "HyDron" dell'Esa.
La commessa avrà una durata di 65 mesi per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro. La prima tranche per un valore di 2,5 milioni sarà rilasciata entro i primi 14 mesi e riguarderà la progettazione la seconda, dopo 51 mesi, coprirà i rimanenti 5 milioni.
Il progetto HyDron (High Throughput Optical Network) Element #2 è parte del programma Artes Scylight dell'Esa e ha come obiettivo quello di sviluppare un sistema dimostrativo della prima rete ottica multi-orbita al mondo che integri capacità di trasporto dati ad altissima velocità, sia nello spazio che a terra, estendendo in modo trasparente le reti terrestri di fibra ottica in orbita.
Riproduzione riservata © il Nord Est