Hkd Snowmakers entra in Hti (Leitner) che cresce negli Usa

L’azienda è specializzata nel settore dell'innevamento programmato con sedi negli Usa e in Canada

La redazione

Il gruppo altoatesino Hti diventa azionista di maggioranza di Hkd Snowmakers, azienda specializzata nel settore dell'innevamento programmato con sedi negli Usa e in Canada, e rafforza così ulteriormente la sua presenza sul mercato nordamericano.

Accanto ai produttori di funivie Leitner, Poma e Bartholet e ai battipista firmati Prinoth, il gruppo affianca quindi a Demaclenko, azienda ormai consolidatasi in particolare sul mercato europeo, una delle imprese leader dell'innevamento in Nord America che ha chiuso l'ultima stagione con un fatturato attorno ai 60 milioni di dollari e 80 collaboratori.

"L'approdo di Hkd in seno ad Hti rientra in una precisa strategia, che negli ultimi anni ha visto il gruppo altoatesino diversificare geograficamente l'attività, e in quest'ottica concentrare in Nord America tutta una serie di investimenti", si legge in una nota: dai nuovi centri produttivi nello Utah, all'acquisizione di Jarraff in Minnesota, proseguendo poi con l'ampliamento degli stabilimenti Prinoth a Granby in Canada e di Leitner Poma of America a Grand Junction in Colorado.

Investimenti che si stanno rivelando vincenti sia per via della crescita del mercato turistico invernale nordamericano, in particolare quello statunitense, che per i recenti indirizzi politici volti a un sempre più marcato "made in Usa", come già avviene in altri Paesi.

«Siamo felici che la nostra grande famiglia cresca nuovamente negli Stati Uniti - dichiara Anton Seeber, presidente di Hti - con l'arrivo di un'azienda che è in linea con i nostri valori. Hkd agirà così come le altre aziende del nostro gruppo mantenendo cioè la propria autonomia e indipendenza per poter rispondere in modo efficace e flessibile alle esigenze del suo mercato di riferimento. Con la decentralizzazione l'obiettivo del nostro gruppo è quello di perseguire un successo sostenibile e a lungo termine che consenta di assicurare posti di lavoro e creare valore nelle diverse realtà dove siamo presenti».

Riproduzione riservata © il Nord Est