Diesel lancia la nuova piattaforma Hyperoom

VICENZA. Diesel lancia «Hyperoom», una piattaforma digitale e spazio espositivo virtuale, concepito da Otb per facilitare l'acquisto in maniera efficiente nella nuova era. Hyperoom è stata concepita per creare un coinvolgimento emotivo e totale per buyer e venditori. L'acquisto si svolgerà in uno spazio non-fisico e il processo di presa di ordini è stato sempificato.
Ogni brand del Gruppo Otb di Renzo Rosso esisterà all'interno, mantenendo i propri stili, attraverso una sezione personalizzata all'interno della piattaforma. L'esperienza inizia con una «finestra» digitale, mostrando simultaneamente le tendenze e i pezzi più iconici. Da qui, si sviluppa un'arena di componenti interattive. I buyer possono esplorare, guardare video di tendenze delle collezioni Primavera/Estate 2021.

I capi e gli accessori distintivi verranno visualizzati in display a 360 gradi. Saranno anche disponibili primi piani in 2D accompagnati dalle descrizioni dei prodotti. Particolare attenzione è dedicata al denim, al centro della tradizione Diesel, con uno spazio virtuale con «video fits» per ogni modello, immagini in alta definizione per riprodurre il tocco e la sensazione del prodotto fisico. Per finalizzare un ordine, un' interfaccia intuitiva metterà a disposizione del buyer un riepilogo della sua selezione.
Un venditore Diesel sarà connesso dal vivo, per parlare della collezione ed accompagnare il buyer attraverso il processo. «Bisogna vedere i lati positivi - commenta il Ceo di Diesel Massimo Piombini - quando e dove possibile. Il 2020 ha provocato un'urgenza in Diesel, e in generale in Otb, accelerare quello che possiamo offrire e compiere nello spazio digitale. Creando questo nuovo strumento, abbiamo raggiunto un'opportunità ed un punto di riferimento per il settore, per quanto riguarda la trasformazione digitale. Hyperoom è l'esperienza virtuale d'acquisto per eccellenza». Il progetto è stato concepito e sviluppato con il supporto di Accenture, azienda leader nei servizi professionali a livello internazionale, e contribuisce a stabilire nuovi standard per la digitalizzazione del settore moda.
Riproduzione riservata © il Nord Est