Stonefly alla conquista del mercato maschile

Novità in vista per il Micam per l'azienda trevigiana Stonefly tutte nel settore uomo: dalla classica stringata alla sneackers. Proseguono inteno le aperture per lo sviluppo retail a Udine e Genova

La trevigiana Stonefly si presenta a The Micam con le sue novità dedicate al segmento maschile. A partire da Alby, la prima scarpa elegante e formale con blusoft memory.

Sull’onda del successo di Second Skin, la nuova frontiera del comfort femminile che in soli tre anni dal lancio è arrivata a pesare oltre il 20% del fatturato, Stonefly rilancia anche l’offerta per il mercato maschile introducendo nuove linee dedicate ad un pubblico più giovane, sempre in linea con l’obiettivo di offrire massima comodità e benessere.



"Stonefly interpreta l’innovazione di prodotto includendo le tecnologie più efficaci e interessanti alle calzature da città. L’obiettivo è un prodotto comodo, da indossare per tutto il giorno e adatto ad ogni situazione" spiega l'azienda. Tre le linee all’esordio in questa edizione: Alby, Space e Whippi. Space pesa solo 220 grammi: la suola è realizzata in una speciale mescola iniettata che deriva direttamente dalle calzature utilizzate dai runners per la competizione. La tomaia è in morbida nappa e in una versione utilizza anche un particolare rivestimento di materiale elastico per aumentare la comodità di calzata.
Whippi è una novità per Stonefly che introduce con questa linea un prodotto con il fondo a iniezione diretta su tomaia. In questo caso viene utilizzato un composto particolare con una mescola che garantisce flessibilità e ritorno di energia.

Questo progetto è diretto a rafforzare i risultati del canale monomarca le cui vendite sono cresciute di oltre il 7% rispetto allo stesso periodo 2015. Due le aperture più recenti: Udine (inaugurato a fine giugno) e Genova il prossimo 9 settembre.

“L’identità di Stonefly è multivaloriale. – commenta il presidente Andrea Tomat - Da un lato l’italianità, che si esprime nella scelta dei materiali, dello stile e dei colori e nella qualità della manifattura, un elemento forse meno visibile ma sempre riconosciuto e apprezzato dai consumatori. Dall’altro la tecnologia con Blusoft, Second Skin e Blusoft Memory. Non è facile trovare un’azienda che sia in grado di unire in maniera armonica ed efficace abilità e competenze tecniche”.




 
 

Riproduzione riservata © il Nord Est